Film e Serie Tv

Altro che Hollywood, i migliori film targati Bollywood: pellicole da non perdere

Non solo Hollywood, anche i film targati Bollywood sono da vedere perché affascinanti e ricchi di storie interessanti: ecco quali sono i migliori. 

In molti pensano che Hollywood sia il “paradiso” del cinema, una terra promessa dove vengono realizzate le migliori produzioni. Tuttavia, non tutti sanno che nel mondo orientale, precisamente in India, si trova un altro luogo dove i film sono vita: Bollywood.

A Bollywood infatti, vengono realizzati migliaia di film ogni anno e alcune produzioni godono anche di un budget molto importante. Quali sono i migliori da non perdere? Ecco alcune pellicole che magari per alcuni sono sconosciute ma che vale la pena recuperare.

Film di Bollywood: ecco quali sono quelli da non perdere

Bollywood si trova a Mumbai ed è il centro della produzione cinematografica in lingua hindi. Dagli anni ’50 vengono realizzate numerose produzioni in questo luogo e alcuni film sono diventati dei capolavori in oriente e in occidente. Tuttavia, anche in tempi recenti ci sono pellicole che vale la pena guardare perché affascinanti e accattivanti.

Film di Bollywood, le produzioni da non perdere (VelvetCinema.it)

Un esempio? Il primo film di Bollywood da guardare assolutamente è “Lagaan – C’era una volta in India” del 2001. Il film è una favola moderna da seguire tutta d’un fiato, una lotta tra bene e male con diversi colpi di scena. Fu candidato anche al Premio Oscar del 2002 come miglior film straniero e può essere una piacevole sorpresa.

Un film emozionante e decisamente da vedere è “Stelle sulla terra” del 2007. La pellicola racconta la dislessia in modo intelligente e appassionante ed è una produzione di Bollywood che ricorda molto il modo di fare occidentale. Decisamente un must watch per chi ama le emozioni vere.

Sempre nel 2007 è stato prodotto “Guru“, la storia di un ragazzo che si trasferisce a Mumbai per fare fortuna. Tra giochi di potere e intrighi, diventerà uno degli imprenditori più famosi della nazione.

Molto interessante il film del 2008 “La sposa dell’imperatore“. Si tratta di un kolossal che premia uno stile estetico della regia impeccabile, tra scenografie mozzafiato e paesaggi meravigliosi. Ovviamente, è avvincente anche la storia d’amore raccontata dalla trama.

Infine, tra i film di Bollywood da guardare rientra anche l’esordio come regista di Ritesh Batra, nel 2013, che venne selezionato anche per entrare a far parte del Festival di Cannes. “The Lunchbox“, questo il titolo dell’opera, ha una storia avvincente e interessante, fatta di ricordi, emozioni e stati d’animo. Una sorpresa dal primo all’ultimo minuto, da vedere se si ama il buon cinema.

Condividi
Claudio Vittozzi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025