Film e Serie Tv

L’Esorcista, festeggia il 50esimo anniversario con un grande evento: pronti a tremare dalla paura?

L’Esorcista, il film più discusso di tutti i tempi compie 50 anni, per l’occasione ci sarà un evento iconico per i fan della pellicola.

Il film più spaventoso, inquietante ed estremo di tutti i tempi, soprattutto se collocato in un quadro storico e cinematografico in cui quel tipo di cinematografia era molto lontana dall’immaginario collettivo.

Se oggi con lo splattern è tutto ampiamente visto, mostrato ed eccessivo, L’Esorcista di William Friedkin ha dato vita a un nuovo modo di fare cinema horror.

L’Esorcista torna 50 anni dopo: un anniversario speciale

L’Esorcista torna in grande stile, 50 anni dopo, in un momento in cui siamo molto più inclini alle pellicole horror e dove ogni possibile tematica a riguardo è stata trattata ampiamente. Di film di questo tipo, quindi basati su un esorcismo, ce ne sono stati moltissimi, anche emulando lo stesso, nessuno però ha avuto tale successo.

Un grande ritorno al cinema (velvetcinema.it)

Le immagini sono straordinarie perché offrono la visione di una pellicola ormai famosa ad una restaurazione degna di nota che porta a dare nuova forma a questo horror cos’ gettonato. Rivederlo oggi, dopo tutti questi anni e i cambiamenti che il cinema stesso ha attraversato, è molto interessante e riconferma però il genio del suo creatore e la storia di William Blatty.

La Warner Bros ha scelto di fare un regalo a tutti i fan del genere così da poter apprezzare la versione restaurata non a casa sul piccolo schermo con DVD e altri prodotti digitali ma direttamente al cinema con una qualità senza precedenti.

Per questa occasione così speciale è stato presentato al Festival di Venezia un film tutto nuovo con la versione restaurata Director’s Cut in 4K che sarà proiettato anche nei cinema italiana nei giorni dal 25 al 27 settembre.

Il film del 1973, ispirato all’omonimo romanzo, ha avuto così tanto successo da portare a diversi sequel che non hanno avuto la medesima fortuna. Nel 2000 è stata pubblicata una versione integrale con 10 minuti di scene tagliate. Il successo negli anni non solo è stato costante, anche con tutto ciò che ha comportato la pubblicazione di un simile film, ma è stato sempre amato dalla critica, nonostante sia stato così disarmante per il pubblico.

Oggi infatti il clamore suscitato per i 50 anni ne è la conferma, è stato inserito tra i film migliori di sempre, ha collezionato riconoscimenti, premi ma il prestigio maggiore del suo successo arriva direttamente dal pubblico che continua ad essere ammaliato da quell’horror così agghiacciante che funziona sempre.

Condividi
Valentina Giungati

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025