TV

Cuori 2, il ritorno si avvicina: il retroscena di cui pochi sanno sull’amatissima serie

Daniele Pecci, Matteo Martani e Pilar Fogliati sono gli interpreti di Cuori 2: ecco il retroscena del medical drama che pochi conoscono.

Cuori 2 debutterà su Rai Uno domenica 24 settembre 2023. Dopo il successo della prima stagione la fiction si appresta ad appassionare il pubblico con nuovi casi e intrighi sentimentali. Confermati nel cast Daniele Pecci, Matteo Martani e Pilar Fogliati, protagonisti della fiction ,ma sono previsti anche delle new entry importanti che daranno spessore alla narrazione. Tra le più in vista Alessandro Tersigni, volto storico de Il Paradiso delle Signore e Paolo Conticini.

La serie ambientata all’ospedale Molinette di Torino nel 1967, è ispirata al vissuto del cardiochirurgo Angelo Actis Dato e Achille Mario Dogliotti, che fu il primo mondo a perfezionare l’applicazione della macchina cuore-polmone per la circolazione extracorporea. Sullo sfondo di una narrazione in gran parte frutto della fantasia degli sceneggiatori, a parte qualche caso medico realmente verificato, Cuori racconta un momento storico importante per la medicina. A fare da consulente al regista Riccardo Donna, ma anche agli scenografi, costumisti e sceneggiatori il cardiochirurgo Guglielmo Actis Dato, figlio di Angelo.

Oltre alle vicende vissute dai vari protagonisti a colpire i telespettatori è la perfetta riproduzione degli ambienti ospedalieri dell’epoca. La fonte a cui gli addetti ai lavori si sono ispirati è il documentario Il caso 127 del 1959 in cui il vero Dogliotti mostra le Molinette. Un documento importante per dare alla fiction quell’aspetto verosimile che riporta i telespettatori indietro nel tempo. Non tutti sanno che gran parte degli strumenti usati nell’ospedale e anche in sala operatoria sono originali.

Cuori, tutti gli oggetti sono (quasi) tutti dell’epoca

Il medical drama raccontato in Cuori accentra l’interesse del pubblico su un tema importante come le rilevanti scoperte della cardiochirurgia avvenute nel decennio che va dalla metà degli Anni 50 alla metà degli Anni 60. Grazie alla fiction si è messo in evidenza che anche i medici italiani hanno contribuito al progresso della ricerca del tempo. Per rendere il set più vero possibile e realizzare un vero viaggio nel passato si sono utilizzati strumenti e oggetti dell’epoca.

Cuori 2, ambientazione sul set originale-foto Ansa- Velvetcinema.it

Grazie alla donazione di Angelo Actis Dato ad un museo dell’università si è potuto riprodurre fedelmente le ambientazioni dell’ospedale Molinette del 1967: “Nel magazzino, c’era di tutto: barelle, lettini, lampade, respiratori, bisturi, divaricatori e la famosa macchina cuore-polmone per la circolazione extracorporea che si vede nella prima puntata. Per mettere in funzione quei vecchi macchinari Gugliemo Actis Dato ha contattato il perfusionista di suo padre, Gino Lavista, che ha fatto funzionare sia la macchina cuore-polmone che tutte le altre attrezzature dell’epoca.” Ha riferito in un’intervista il cast di Cuori.

Condividi
Barbara Di Castro

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025