TV

L’attesa è finita: Adriano Celentano torna in tv in prima serata | Ecco quando

Adriano Celentano sta per tornare in tv e i fan sono già al settimo cielo: ecco qual è l’ultima indiscrezione sull’artista.

Il cantante è sicuramente uno dei più amati ed apprezzati del panorama musicale nazionale. La sua arte è infatti molto apprezzata sia da da giovani che da adulti, e la sua voce ha già dall’inizio fatto breccia nei cuori degli italiani. Rappresenta infatti uno dei punti di riferimento del mondo dello spettacolo e ne ha lasciato sin da subito un’impronta indelebile.

Con grande sorprese, è adesso spuntata una nuova voce: starebbe infatti per tornare nel piccolo schermo dopo molto tempo.

Adriano Celentano di nuovo in tv: il nuovo progetto del Molleggiato

Secondo quanto dichiarato dal settimanale Novella 2000, ci sarebbero grandi novità che riguarderanno gli ospiti del Festival di Sanremo 2024. Tra questi, a salire sul palco dell’Ariston, potrebbe essere proprio Adriano Celentano che dovrebbe rendere omaggio al suo grande amico Toto Cutugno, scomparso poco tempo fa e la cui morte ha portato dolore in migliaia di persone.
Adriano Celentano a Sanremo per Toto Cutugno (foto: Instagram) velvetcinema.it
Sembrerebbe infatti che il “Molleggiato” possa cantare la canzone L’Italiano, e questo momento potrebbe quindi trasformarsi in un attimo epico come lo è stato, durante la scorsa edizione, quello del trio formato da Albano, Gianni Morandi e Massimo Ranieri. C’è da dire inoltre che Celentano era molto legato a Tutugno, e ne ha dato prova anche il post che lui ha scritto non appena appresa la sua scomparsa. “Tu insistevi perché io incidessi L’Italiano“, ha infatti raccontato lui, “il brano era davvero forte”. Lo stesso ha così svelato di non aver voluto perché, pronunciando le parole “un italiano vero” significava per lui vedersi innalzare. “Lui non credeva alle sue orecchie“, ha continuato Celentano citando le parole che gli furono dette da Cutugno: “Ma non capisci, è proprio questo il punto, io l’ho scritta pensando a te. Perché tu sei davvero un italiano vero“.
L’artista ha così fatto sapere che, se avesse accettato di interpretare lui quel brano, l’avrebbe cantato esattamente come l’ha cantato Toto Cutugno. “Eri e rimarrai un grande indimenticabile“, ha infine concluso il cantante, “Ti voglio bene“. Le voci dicono quindi che potrebbe ben presto esserci un omaggio all’artista sul palco del Festival di Sanremo, durante il quale Celentano potrebbe interpretare proprio quella canzone che Toto aveva scritto per lui. Questo momento attirerebbe l’attenzione di tutto il pubblico e, anche se non c’è ancora stata alcuna conferma a riguardo, i fan sono già al settimo cielo.
Condividi
Stefania Meneghella

Giornalista pubblicista e scrittrice, la scrittura le appartiene da sempre e continua incessantemente a nutrirsi di tutto ciò che è parola. Dopo una serie di premi e riconoscimenti, ha pubblicato tre romanzi: “Silenzi Messaggeri” (2016), “La linea gialla” (2018) e “Magnete” (2020). Collabora con varie redazioni giornalistiche ed è responsabile di Kosmo Magazine, magazine di cultura e spettacolo, in cui realizza interviste a personaggi del mondo dello spettacolo nazionali e internazionali. Nel 2021, diventa un’autrice dell’Agenzia Letteraria Brassotti Agency.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025