Primo Piano

Only Murders in the Building, la serie tv che fa incetta di volti noti: perché è da vedere assolutamente

Only Murders in the Building, la serie commedia giallo che sta facendo impazzire gli Stati Uniti. Perché è da vedere assolutamente.

Only Murders in the Building è una serie tv americana ideata da John Hoffman e Steve Martin. La prima stagione è andata in onda a partire dal 31 agosto 2021 con dieci episodi. Al momento è in corso la terza stagione.

I personaggi principali della serie sono Charles-Haden Savage, interpretato da Steve Martin, Oliver Putnam, interpretato da Martin Short e Mabel Mora, interpretata da Selena Gomez. La Gomez è una giovane artista; Martin Short è un regista teatrale disoccupato; e Steve Martin è un attore semi-in pensione la cui fama era interpretare il detective Brazzos nel film poliziesco immaginario degli anni ’90, Brazzos.

Tra gli altri personaggi vi è Oscar Torres, interpretato da Aaron Dominguez, Jan Bellows, interpretata da Amy Ryan. Alice Banks, interpretata da Cara Delevingne e Howard Morris, interpretato da Michael Cyril Creighton.

Una scena di ‘Only Murders in the Buildin’ (profilo IG Hulu @Hulu) – VelvetCinema.it

Nella serie si sono visti durante le tre stagioni diversi volti noti. Shirley MacLaine, ad interpretare Rose Cooper. Sting, nei panni di Sting. Meryl Streep nella terza stagione nei panni di Loretta Durkin e Tobert, interpretato da Jesse Williams. La serie è ambientata a New York, l’edificio utilizzato per le riprese è il Belnord, nella serie l’Arconia Building, un grosso palazzo ricco di segreti e di angoli nascosti collocato nell’Upper West Side di Manhattan.

Perché vedere la serie Only Murders in the Building

Only Murders in the Building è un eccellente miscuglio di humour inglese, un po’ in stile Agatha Christie, con una spruzzata dei più classici polizieschi americani. È carico di ironia, di battute sagaci e gli omicidi sono realmente ben strutturati e lasciano lo spazio al pensiero per riflettere su quale sia effettivamente il responsabile del crimine.

La storia si sviluppa in modo eccellente, tratta con ironia le vite dei personaggi, mostrando i loro lati umani e mettendo in evidenza come riescano piano piano ad avvicinarsi e diventare inseparabili. Un trio insolito, essendo due di loro già piuttosto in là con gli anni mentre la terza mente del gruppo una giovane donna.

Selena Gomez, Steve Martin e Martin Short (screen YouTube) – VelvetCinema.it

I tre protagonisti principali sono infatti Selena Gomez, Steve Martin e Martin Short e per molti era difficile pensare che potesse crearsi una bella chimica tra i due noti attori e la terza giovane attrice. I tre si trovano coinvolti nella prima stagione in un efferato crimine all’interno del palazzo in cui vivono, l’Arconia.

Non soddisfatti delle indagini iniziano a muoversi di loro iniziativa scoprendo nel corso delle puntate, delle sfumature sempre più inquietanti della vicenda e aprendosi l’uno con l’altro, rivelando lati oscuri, segreti e debolezze. Decidono quindi di dar vita ad un Podcast che riguarda il crimine su cui stanno investigando.

Le indagini dei tre protagonisti si sviluppano e oltre a mostrare sempre più nel dettaglio cosa potrebbe essere effettivamente accaduto, emergono diversi momenti esilaranti che riescono ad equilibrare il tutto: un mix di tensione, comicità e commedia. Una sceneggiatura perfettamente studiata come solo Steve Martin poteva fare.

Si capisce chiaramente con il susseguirsi delle puntate che la serie è strutturata come una piccola matrioska e un segreto ne nasconde altri e molti segreti sono riposti proprio negli stessi personaggi. Ogni puntata introduce a nuovi dettagli e nuovi segreti, come i puzzle che la protagonista Mabel ama fare, si compone inserendo una tassello ad incastro dietro l’altro.

Dove trovare la serie in streaming

Al momento la serie è disponibile in streaming su Disney+ ed è in corso la terza stagione. Negli Stati Uniti Only Murders in the Building ha avuto un successo incredibile, è stata trasmessa sulla piattaforma Hulu e ha ottenuto il plauso della critica e del pubblico.

La prima stagione sul sito Rotten Tomatoes ha ricevuto un indice di gradimento del 100%, con un voto medio di 8 su 10, basato su 107 recensioni. È indicata come la miglior serie originale Hulu di sempre ed risultata essere la serie comedy più vista nella storia della piattaforma.

Condividi
Marta Zelioli

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025