Anteprime

Fiction, un autunno pieno di sorprese: l’elenco di tutte quelle che ci aspettano

Si preannuncia una stagione televisiva scoppiettante, grazie al ritorno delle fiction più amate nonché assolute new entry.

La pausa estiva sta volgendo al termine e come ogni anno i palinsesti delle emittenti televisive riprendono a fiorire. I day-time sono pronti a ricominciare prossimamente – ad esempio E’ Sempre Mezzogiorno con Antonella Clerici, La Vita in Diretta con Alberto Matano oppure Pomeriggio 5, passando così il testimone a Myrta Merlino – ma anche le serie tv non scherzano, in particolare sono previsti grandi ritorni che hanno lasciato con il fiato sospeso i telespettatori.

Si parla già di alcune fiction che vedranno la luce nella primavera del 2024 – citando Doc Nelle tue Mani 3 oppure Don Matteo 14 – per quanto l’attenzione sia attualmente riservata per quei progetti di lunga serialità che vedremo nel futuro prossimo. Il pubblico è trepidante nel poter nuovamente ammirare i propri beniamini protagonisti di nuovi intrecci ed appassionanti storie. A questo proposito, perciò, ecco i titoli dei programmi che ci aspettano, a breve.

Le fiction che vedremo presto in autunno: tante novità e grandi ritorni

Tanti i personaggi che torneranno presto sul piccolo schermo per accompagnarci durante il freddo inverno, scaldandoci così il cuore. In aggiunta si prevedono anche nuove personalità a cui i telespettatori avranno modo di affezionarcisi subito. Rai, Mediaset e Sky in prima linea per regalare emozioni, ancora una volta, salvo variazioni dell’ultim’ora, come sovente potrebbe accadere, tra slittamenti e ripensamenti.

Nuove avventure per la protagonista Blanca (Credits: Ansa) – velvetcinema.it

L’elenco è interminabile e la programmazione altrettanto ricca di sorprese per cui ecco le fiction che vedremo, a partire dal mese di settembre – secondo quanto riportato da Sorrisi e Canzoni Tv:

  • Morgane – Detective Geniale: per la 3° stagione torna l’attrice Audrey Fleurot nei panni dell’eccentrica Morgane Alvaro, pronta per supportare la polizia francese in nuovi e appassionanti casi, grazie al suo QI superiore alla media;
  • La Stoccata Vincente: serie tv autobiografica dedicata al campione di scherma Paolo Pizzo, costretto ad affrontare una delle sfide più grandi della sua vita: un tumore. Nel cast Alessio Vassallo e Flavio Insinna;
  • Imma Tataranni – Sostituto Procuratore: Vanessa Scalera torna a vestire i panni di Imma per la terza volta consecutiva, alle prese con nuovi casi da risolvere tra cui figurerà perfino Gianni Morandi, per una piccola parte in un episodio;
  • Cuori: la 2° stagione del medical drama è in arrivo per nuovi ed emozionanti episodi, in compagnia di Pilar Fogliati, Daniele Pecci e Matteo Martani. Questa volta sono previsti anche due new entry, conosciuti al pubblico ovvero Paolo Conticini e Alessandro Tersigni;
  • Blanca: si riaccendono i riflettori sul Commissariato di Genova di cui Blanca – alias Maria Chiara Giannetta – è una stagista. In questa 2° stagione, la giovane consulente avrà modo di cimentarsi in complicate indagini, tra cui diverse esplosioni;
  • I Bastardi di Pizzofalcone: grande attesa per la 4° stagione in cui si è pronti per scoprire chi ha rapito Lojacono – alias Alessandro Gassmann. Si prospettano perciò interessanti episodi che coinvolgono tutta la squadra, capitanata da Luigi Palma;
  • Per Elisa – Il Caso Claps: miniserie per Rai 1, basata su su una storia vera, dedicata ad Elisa Claps ed Heather Barnett, entrambe assassinate da Danilo Restivo. Nel cast Gianmarco Saurino, Giacomo Giorgio ed Anna Ferruzzo;
  • Un Professore: Alessandro Gassmann ritorna a vestire i panni di Dante Balestra, l’insegnante di filosofia, presso un liceo romano, per nuove avventure che coinvolgono anche i suoi giovani studenti;
  • Il Metodo Fenoglio: Alessio Boni interpreterà Pietro Fenoglio, personaggio proveniente dalla penna di Gianrico Carofiglio. Miniserie in quattro puntate per risolvere casi complessi nella Bari degli anni ’90;
  • Lea – I Nostri Figli: il secondo capitolo della fiction è dedicata alle vite, ormai separate, di Lea, alias Anna Valle e Marco, interpretato da Giorgio Pasotti, quale suo ex marito. Cosa succederà, dopo che l’infermiera pediatrica si è abbandonata alla passione con Arturo?
  • Napoli Milionaria: ancora presto per parlarne ma a dicembre arriverà in tv la trasposizione della commedia di Eduardo De Filippo, con la coppia vincente Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera, già protagonisti di Imma Tataranni;
  • Maria Corleone: miniserie per Canale 5 in cui la giovane Maria vorrebbe allontanarsi dalla sua famiglia, di impronta mafiosa ma l’uccisione del suo gemello la porterà a vendicarsi e assumere il comando. Nel cast Rosa Diletta Rossi e Fortunato Cerlino;
  • Se Potessi Dirti Addio: questa fiction Mediaset segna il ritorno sul piccolo schermo di Gabriel Garko che interpreterà Marcello, disperato nella ricerca della memoria che tenterà di recuperare grazie alla neuropsichiatra Elena – alias Anna Safroncik.
Il futuro cast di Imma Tataranni 3 (Credits: Instagram @massimilianogallo_) – velvetcinema.it

Come si evince non mancheranno colpi di scena e suspense per quanto la stagione sia solamente appena cominciata ed è tuttora lunga per cui altre sorprese previste nel corso di questi mesi, fino alla prossima estate.

Condividi
Camilla Marcarini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025