Serie Tv e Fiction

La Ragazza e l’Ufficiale: tutta finzione o storia vera? La verità che pochi conoscono

La Ragazza e l’Ufficiale è una delle fiction più amate degli ultimi mesi. Ma in pochi conoscono la verità circa la trama.

La serie record di ascolti in onda su Canale 5 è infatti ispirata ad una storia realmente accaduta. Kurt Seyit il primogenito di due innamorati turchi è un ufficiale dello Zar e Sura prova un forte sentimento per lui. I due si innamorano pazzamente e iniziano a lottare per poter vivere la loro relazione. La fiction è composta da due stagioni, in ognuna delle quali viene narrata la storia complicata dei due sfortunati innamorati.

La soap ha fatto il suo esordio sul piccolo schermo nostrano il 9 giugno, il primo appuntamento è andato in onda in prima serata su Canale 5. Si tratta di una fiction che ha riscosso un incredibile successo in Turchia, la serie è ambientata in Russia ed è un dramma che trae ispirazione da una storia vera.

Il titolo in turco è Kurt Seyit Ve Sura ed è ispirato al best seller di Nermin Bezmen. Il libro racconta della complicata storia d’amore tra il protagonista, l’Ufficiale e Sura e la presenza di Petro il soldato amico di Kurt, tutti e tre sono personaggi esistiti realmente nella vita reale.

I fatti si ispirano a circostante vere accadute tra un ufficiale, la sua amata ed il suo amico Petro

La trama è avvincente e ricca di colpi di scena per questo i telespettatori sono sempre più appassionati e attendono con ansia la messa in onda degli appuntamenti. Ma di cosa tratta nello specifico? In piena guerra di Crimea, l’ufficiale Kurt viene gravemente ferito e per questo viene trasferita a San Pietroburgo, in città però è scoppiata una violenta rivoluzione.

Kurt è un soldato zarista per cui sia lui che sua moglie Sura rischiano molto, per questo decidono di scappare intraprendendo un viaggio molto pericoloso. Le famiglie sono contrarie ma loro sono intenzionati a salvare l’amore che li unisce.

Si tratta di una storia vera? Velvetcinema.it (Fonte Mediaset Infinity)

Il loro fine è quello di giungere sino a Istanbul città dove l’impero Ottomano sta per essere debellato, ma in questa corsa difficilissima per la salvezza, la loro relazione vive dei momenti di tensione, sia perché le famiglie d’origine cercheranno di ostacolarli, sia perché le guerre in atto incidono sul loro rapporto.

Come accennato, la trama si ispira a dei fatti accaduti realmente tra un ufficiale dell’esercito ed una ragazza russa nel corso della Prima Guerra mondiale. Forse non tutti erano a conoscenza della veridicità dei fatti narrati, ovviamente in taluni punti la trama è romanzata ma le circostanze raccontate traggono dunque spunto da fatti realmente accaduti, anche per questo in Turchia la soap ha riscosso un incredibile successo, contro ogni aspettativa.

Condividi
Barbara Leotta

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025