Serie Tv e Fiction

Mare Fuori, come entrare sul set della zona militare: le indicazioni da seguire

La serie di “Mare Fuori” è un successo senza precedenti: come visitare il set della zona militare? Cosa sapere

Una serie tv che si è dimostrata un successo di pubblico e critica fin dalla prima messa in onda. “Mare Fuori” ha avuto la capacità di appassionare i telespettatori, dai giovanissimi agli adulti, gettando luce su di un mondo di cui sappiamo, a conti fatti, molto poco. Ambientato nel fittizio IPM di Napoli, la trama ruota attorno ai giovani detenuti e al personale, con una serie di storie che si intrecciano e influenzano a vicenda, dando vita a legami profondi, sinceri ed emozionanti.

Nell’attesa della quarta stagione, di cui ancora non c’è una data ufficiale di partenza ma su sulla quale cast e produzione sono già al lavoro, sono molti a sognare di visitare “il set”. Si tratta di un’esperienza possibile? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Mare Fuori, si può visitare il set? Tutto ciò che serve sapere

Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che le scene girate all’interno del “carcere” hanno come location, in realtà, la base Navale della Marina Militare di Napoli, presso il Molo San Vincenzo. Trattandosi, dunque, di una zona militare, vi è, ovviamente, il divieto di accesso con tanto di sentinella all’ingresso a sorvegliare ingressi e uscite.

Per questo motivo, la produzione ha il compito, in fase di riprese, di stilare una lista di “addetti ai lavori”, tra attori e membri della trouppe, ma anche comparse o, magari, di ospiti, per garantire loro l’accesso al luogo.

L’interprete di Rosa Ricci sul set di “Mare Fuori” (velvetcinema.it) – foto Instagram@mariespositoreal

La lista in questione arriva poi nelle mani del Maresciallo e, all’ingresso, le persone che vi sono indicate devono esibire un documento di riconoscimento per avere il via libera. Questo è l’unico modo di accedere alla location, non ci sono altre vie percorribili proprio perché, come spiegato, si tratta di una zona militare che deve essere preservata e tutelata.

Per rispondere alla domanda, dunque, il set dell’IPM non può essere visitato. Sebbene, dall’esterno, sia comunque scorgere una buona parte dei luoghi e, magari, talvolta, perfino qualche membro della produzione o del cast al lavoro. Non è insolito, infatti, che nei pressi del Molo San Giovanni si accalchi una piccola folla di curiosi desiderosi di incontrare i propri interpreti preferiti e magari accaparrarsi un autografo o uno scatto. Entrare sul set, però, è tutta un’altra storia.

Condividi
Angelica Gagliardi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025