Film e Serie Tv

Il paese de La Bella e la Bestia esiste davvero: ecco a quale località si sono ispirati gli illustratori della Disney per disegnarlo

La Bella e la Bestia ha fatto compagnia ha diverse generazioni, così come le sue ambientazioni fantastiche.

Ricordi la scena iniziale del film Disney La bella e la bestia, in cui Belle vaga per il suo villaggio medievale con i libri in braccio? Passando per le strade acciottolate dei villaggi, lungo le case a graticcio, con il loro aspetto tradizionale di legno e intonaco.. Su Internet, si dice che molti villaggi siano stati l’ispirazione per la città natale di Belle, ma il più bello di questi villaggi di La Bella e la Bestia si trovano nell’Alsazia francese.

Un luogo magico

La regione ha una storia unica: per più di 300 anni, fino alla Seconda Guerra Mondiale, a causa della sua posizione strategica lungo il confine tra Francia e Germania, la terra passò più volte tra i due paesi. Questa lunga storia le conferisce oggi un’identità unica che è un mix delle due culture, ma il patrimonio è principalmente la Francia.

Ti consigliamo vivamente di fare un piccolo viaggio lungo queste città da favola e di circondarti della loro atmosfera Disney. Bel dettaglio: anticamente il colore delle case indicava la professione o la religione del proprietario! Quindi, il fornaio avrebbe abitato in una casa gialla e il proprietario di una casa rossa era protestante.

È come entrare nel set del film La Bella e la Bestia! Camminare da una cinta muraria all’altra, attraverso la strada principale, e ogni tanto passeggiare in una strada laterale per vedere che anche le case a graticcio laggiù sono da visitare.

La città di La Bella e la Bestia

Lo stesso Walt Disney aveva origini francesi: le sue radici possono essere fatte risalire alla piccola cittadina di Isigny-sur-Mer in Normandia, dove i suoi antenati divennero i Lord d’Isigny, prima di trasferirsi in Inghilterra e anglicizzare il nome in Disney.

La Bella e la Bestia: ecco dove si trova la città (foto Ansa) – www.velvetcinema.it

E gli interni rococò francesi e i romantici castelli hanno ispirato molti set Disney. Così, quando si trattò di creare la versione animata del 1991 de La Bella e la Bestia, i produttori non riuscirono a pensare ad un’ambientazione migliore per la casa di Belle dell’Alsazia.

La piccola cittadina di Riquewihr si trova tra dolci colline ricoperte di vigneti e uno splendido paesaggio verdeggiante. Non è molto più di una strada principale con alcune strade secondarie, ma vale assolutamente la pena visitarle. Riquewihr può sembrare un villaggio tranquillo, ma è un’enorme calamita turistica!

La città attira più di 2 milioni di visitatori ogni anno e le autovetture possono entrare nelle piccole strade, ma gli autobus no. Quindi c’è un ampio parcheggio appena fuori le mura della città per i visitatori.

Condividi
Francesco Li Volti

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025