Carlo Verdone, il racconto triste ai fan - Foto: ANSA/FABIO FRUSTACI (VelvetCinema.it)
20Carlo Verdone è un autore amato e apprezzato eppure ha vissuto un periodo triste della sua vita accompagnato da una perdita inaspettata.
Uno degli autori e sceneggiatori più apprezzati in Italia è sicuramente Carlo Verdone. Con il suo stile unico e inimitabile, Verdone è riuscito a far ridere generazioni di italiani. I suoi film sono attuali ancora oggi e in molti li seguono quando vengono proposti sui principali canali televisivi.
Tuttavia, non è sempre stato tutto rose e fiori per il regista e attore. Anzi, attraverso il suo profilo Facebook ufficiale, Verdone ha voluto ricordare un periodo buio della sua vita. Ecco quello che ha scritto e come ha commosso i fan
Carlo Verdone ha abituato i suoi follower a raccontare episodi della sua vita partendo semplicemente da una foto, un ricordo e un oggetto. L’attore questa volta si è concentrato su un periodo triste della sua vita, appena dopo aver realizzato “Bianco, Rosso e Verdone“.
In un lungo post, Verdone ha spiegato che dopo il film summenzionato per lui non successe più nulla. Fu un periodo statico e la sua carriera sembrava essersi fermata. Addirittura, ha spiegato che solo la moglie andava a lavorare in un’azienda farmaceutica americana mentre lui rimaneva a casa sul divano ad ascoltare le canzoni di Bob Dylan.
A un certo punto, Verdone ebbe l’idea di andare a trovare il suo vecchio professore universitario per sapere di un “eventuale assistentato”. Con amara sorpresa, scoprì che il professore, al quale era molto affezionato, non c’era più: si era tolto la vita. Questo gettò ulteriormente nello sconforto lo sceneggiatore che ritornò alla sua malinconica routine.
Tuttavia, un incontro con un grande produttore lo risollevò: si trattava di Mario Cecchi Gori. Quest’ultimo diede una chance a Verdone e l’autore realizzò per lui “Borotalco“. Secondo Verdone, Cecchi Gori gli disse: “Ho visto in ritardo il tuo Bianco Rosso & Verdone. È un gioiellino. Io credo che quell’ emigrante sia un capolavoro. Ho fiducia in te come attore“.
Dopo 15 giorni Cecchi Gori portò l’attore a firmare l’esclusiva a Bali, per assicurarsi che altri produttori non lo corteggiassero. In seguito, per Cecchi Gori, Verdone realizzò anche Acqua e Sapone. Visto che i suoi film furono un successo, il produttore si decise a offrire a Verdone un accordo per la realizzazione di 15 film.
Insomma, anche nella vita di un grande come Verdone ci sono state delle ombre e dei momenti bui, ma grazie al suo estro e all’incontro con Cecchi Gori, l’autore è riuscito a costruirsi una grande carriera.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…