Personaggi

“Robert De Niro incontra la sua voce in Italia”: il video imperdibile sui social

De Niro e l’incontro storico con il doppiatore italiano Ferruccio Amendola. Due importanti artisti che hanno fatto la storia del cinema.

Robert De Niro, che da poco ha compiuto gli 80 anni, lo ricordiamo per le sue grandi performance attoriali e i numerosi film di successo. De Niro, inoltre, è regista e produttore cinematografico con cittadinanza italiana. Viene considerato uno dei migliori attori nella storia del cinema, in particolare durante il periodo degli anni ’70 e ’90. Un grande perfezionista che ha sempre amato documentarsi per interpretare i suoi ruoli, i quali sono stati spesso personaggi complessi e travagliati.

Vincitore per ben due volte del premio Oscar. Nel 1975 come miglior attore non protagonista, grazie alla sua interpretazione di Vito Corleone ne Il padrino Parte II. Mentre nel 1981 come miglior attore protagonista, con il suo ruolo di Jake LaMotta nel film Toro Scatenato. Per noi italiani c’è stata la possibilità di vederlo durante la premiazione al Telegatto, dove c’è stato modo di far incontrare per la prima volta l’attore con il suo doppiatore italiano.

L’incontro fra De Niro e Amendola

Nel video pubblicato su instangram da @superguidatv, vediamo Raffaella Carrà accanto a Robert De Niro. L’attore sta facendo un discorso di ringraziamento, mentre riceve il premio del Telegatto. Si tratta del Gran Premio Internazionale dello Spettacolo, ovvero un concorso organizzato dalla rivista TV Sorrisi e Canzoni. In questa occasione si premiano personaggi dello spettacolo, dello sport, del web e della politica. Fu creato nel 1971 e sospeso nel 2008, i curatori furono Rosanna Mani e Giovanni Bruni. Attualmente, a partire dal 2022, è stato ripristinato nella sua forma attuale.

L’incontro tra De Niro e Amendola – foto instangram @ro_bert_de_niro – (velvetcinema.it)

Nel video, quindi, possiamo vedere il famoso attore che fa un discorso e allo stesso tempo viene doppiato in italiano. Quando sente questa voce si gira stranito, probabilmente non si aspettava che il suo traduttore sarebbe stato proprio Ferruccio Amendola, ovvero il suo doppiatore. A quel punto Raffaella Carrà inizia a sorridere e gli comunica che quella è la sua voce italiana nei film. De Niro continua con il suo discorso e una volta finito la conduttrice gli chiede se conosce la persona dietro a quella voce e l’uomo risponde di sì.

Ferruccio arriva sul palco per salutare l’iconica stella del cinema, per poi rivelare che quella è la prima volta in cui si incontrano. I due si tengono per mano come segno di ammirazione e ringraziamento. Nel frattempo Claudio Amendola, il figlio di Ferruccio, non appena vede il padre sul palco comincia ad applaudire fiero dei suoi traguardi.

Condividi
Rosaria Fiorillo

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025