Mostri al cinema, i personaggi più spaventosi di sempre - Foto: ANSA (VelvetCinema.it)
Alcuni mostri del cinema sono entrati a far parte della cultura pop e sono in grado di terrorizzare praticamente chiunque, ecco chi sono i più famosi e indimenticabili personaggi horror.
Il cinema horror è in grado di terrorizzare gli spettatori e regalare momenti iconici della storia del cinema. La mente dei creatori di film horror è ricca di fantasia e a volte dagli incubi degli sceneggiatori nascono personaggi destinati a diventare immortali.
È questo il caso di alcuni mostri del cinema, personaggi spaventosi ma che tutti conoscono, ormai entrati a far parte della cultura pop e noti anche a chi non ha visto le opere originali. Quali sono alcuni personaggi indimenticabili? Ecco i più spaventosi.
I personaggi e mostri dei capolavori horror non sono solo brutti o spaventosi. Si tratta il più delle volte di personaggi complessi, con una storia raccapricciante alle spalle e un background tortuoso. Per questo è innegabile che tali personaggi siano in grado di esercitare un fascino macabro sulla mente degli spettatori.
Ma quali sono i più famosi? Un primo personaggio iconico e indimenticabile è sicuramente Hannibal Lecter interpretato di Anthony Hopkins. Un serial killer cannibale freddo e calcolatore, dalla sapienza sopraffina, in grado di ammaliarti un attimo prima e ucciderti quello dopo. Ancora oggi, a distanza di 32 anni dall’uscita del film “Il silenzio degli innocenti” in molti si ricordano della sua maschera per tenere a freno la sua voglia di carne umana.
Ghostface di “Scream” è un altro assassino entrato nell’immaginario collettivo grazie al suo costume diventato iconico, un must ad Halloween per molti, capace di far venire i brividi a chiunque. Lo stesso vale per lo psicopatico Norman Bates di “Psycho” capolavoro indimenticabile di Alfred Hitchcock, dallo sguardo glaciale e spaventoso.
Indimenticabile Freddie Krueger di “Nightmare“, un personaggio che ha terrorizzato una generazione per il suo aspetto terribile e il suo potere di uccidere nel sonno. Similmente, Samara di “The Ring” è un mostro di cui molti hanno avuto paura per anni e in Giappone è diventato un vero e proprio simbolo dell’horror.
“Shining” è uno dei film più spaventosi di sempre, un capolavoro del genere del maestro Kubrick, ma ciò che lo rende terrificante è anche il personaggio di Jack Nicholson, Jack Torrance, un uomo che a poco a poco sprofonda nella follia assoluta e diventa una personificazione del male.
It il pagliaccio è un altro personaggio che ha fatto venire gli incubi a grandi e piccini e ha aumentato la fobia dei clown che molti hanno. Impossibile non menzionare tra i mostri al cinema anche i personaggi di Michael Myers della serie “Halloween”, Leatherface di “Non aprite quella porta” e Jason Voorhees di “Venerdì 13”, tre serial killer maniaci e dai modi brutali.
Insomma, che piacciano o spaventino, queste sono icone del cinema, personaggi indimenticabili che hanno un posto scolpito nell’immaginario collettivo. Certo, i film horror continuano a sfornare personaggi interessanti, come nei film “Megan” e “Insidious” ma difficilmente si raggiungeranno i livelli di orrore che hanno provocato tali “mostri”.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…