Film e Serie Tv

Fast and Furious, 280 auto distrutte in 8 film: ecco a quanto ammontano i danni economici

La saga di Fast and Furious ci ha mostrato sul grande schermo esplosioni e distruzioni di auto: ecco a quanto ammontano i danni.

Lo scorso maggio è uscito nelle sale cinematografiche il decimo capitolo della saga di Fast and Furious, il quale ha portato ancora una volta Vin Diesel a vestire i panni dello spericolato Dominic Toretto.
Fast X ha ottenuto un’accoglienza contrastante dalla critica, ma non si può negare che l’intera saga sia comunque un cult della storia recente della cinematografia.

Sin dalla prima pellicola, uscita nel 2001, tutti i film della saga di Fast and Furious sono caratterizzati da elementi in comune che rendono subito riconoscibile questo tipo di film: corse clandestine, incidenti ed esplosioni.
Negli ultimi film, inoltre, la dose di automobili distrutte in incidenti al limite della fisica è cresciuta sempre di più: proprio per questo motivo è stata effettuata una ricerca per capire a quanto ammontano i danni economici dell’intera saga.

Una miriade di auto distrutte solo nei primi 8 film della saga

La curiosa ricerca è stata effettuata da Uswitch, ovvero un pratico sito che permette agli utenti di confrontare prezzi su servizi energetici e altre spese, ma stavolta si è occupato di calcolare i danni economici che sono stati provocati sui vari set dei film appartenenti alla saga di Fast and Furious.
Specifichiamo che questa ricerca è stata effettuata nel 2021 e dunque tiene di conto solo i primi 8 film della saga.

Come abbiamo detto in precedenza, i film della saga di Dominic Toretto e compagnia portano sul grande schermo una massiccia presenza di esplosioni, incidenti e danni di ogni tipo nei quali vengono coinvolte le automobili.
È stato calcolato che nel corso dei primi 8 film della saga, dunque dal 2001 al 2017, sono state distrutte in totale 280 auto.

Fast and Furious: ecco a quanto ammontano i danni sul set

Il film che ha provocato più danni sul set è stato proprio l’ottavo capitolo uscito nel 2017, ovvero The Fate of the Furious, che ha causato un danno economico pari a 3,7 milioni di euro con 95 auto coinvolte.
Addirittura più del doppio rispetto al secondo film in classifica, ovvero Fast Five del 2011, che ha totalizzato 1,54 milioni di euro in danni e 37 veicoli distrutti.
Il più economico da questo punto di vista è chiaramente il primissimo capitolo del 2001, il quale ha causato solo 146mila euro di danni e 9 auto coinvolte.

Immagine presa dal set di Fast X con un auto che salta in aria (VelvetCinema.it) – ANSA FOTO

In totale l’ammontare dei danni sommato considerando tutti i primi 8 film della saga equivale a 8,78 milioni di euro coinvolgendo, come detto, 280 veicoli in totale.
Una cifra spropositata e se si pensa che in questa classifica non sono contati gli ultimi due capitoli molto probabilmente si superano ampiamente i 10 milioni di euro di danni.

Condividi
Salvatore Montagnolo

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025