Personaggi

Eleonora Giorgi e la storia d’amore con Pino Daniele: tutta la verità sulla fuga in autobus

Eleonora Giorgi, la fuga a bordo dell’autobus di Pino Daniele: la storia più romantica dell’attrice fu un segreto per molto tempo.

Eleonora Giorgi, celebre attrice italiana, è stata al centro di un’intervista apparsa sul Corriere della Sera, dove ha condiviso ricordi, esperienze e riflessioni sulla sua vita e carriera. Quarant’anni fa, ha interpretato il personaggio di Nadia nel film “Borotalco” di Carlo Verdone, un ruolo che le ha fruttato il prestigioso premio David di Donatello come migliore attrice protagonista. Quell’esperienza è stata un punto di svolta che ha segnato l’inizio di una carriera di successi nel mondo del cinema.

Giorgi ha vissuto un’infanzia in una famiglia ben nota nella zona di Parioli, a Roma. La sua entrata nel mondo dello spettacolo è stata inizialmente incentrata sulla pubblicità, ma poi ha rapidamente conquistato il mondo del cinema. Durante la sua ascesa, ha incontrato Ornella Muti, una delle sue “rivali” dell’epoca. Tuttavia, ha chiarito che la loro competizione era più incentrata su aspetti estetici della moda del momento, come l’altezza delle zeppe, piuttosto che sulla rivalità personale.

Il grande amore con Pino Daniele

La vita di Eleonora Giorgi è stata segnata da alti e bassi. Ha vissuto momenti difficili, tra cui la morte del suo fidanzato, che l’ha portata a cadere nel tunnel della tossicodipendenza. È stata solo grazie all’amore e all’appoggio di Angelo Rizzoli, suo futuro marito, che è riuscita a superare quel periodo difficile e a uscirne disintossicata. I suoi amori sono stati altrettanto avvincenti. Ha raccontato con emozione il suo rapporto con Massimo Ciavarro, con cui ha avuto un figlio, Paolo. Ha poi parlato del legame con il famoso cantautore Pino Daniele e l’attore Massimo Troisi, entrambi scomparsi prematuramente, ma che hanno lasciato un’impronta indelebile nella sua vita.

Eleonora Giorgi nel 1996 (Ansa.it, Velvet Cinema)

Pino Daniele, forse più di ogni altro, riuscì a risvegliare l’attrice dal torpore romantico. L’incontro tra i due avvenne per caso, quando Eleonora fu mandata a intervistare il cantante per conto di una rivista. All’epoca lei era già fidanzata con Angelo Rizzoli, ma l’incontro con il musicista la colpì profondamente. Dopo il concerto Pino Daniele la invitò a cena nel suo autobus, ed Eleonora decise di abbandonare la scorta e salire a bordo, attratta dalla libertà che percepiva nella musica di Pino Daniele. Questo incontro casuale segnò l’inizio di una relazione intensa e appassionata tra i due artisti. Tuttavia Eleonora rimase legata a Rizzoli, e la relazione con Pino Daniele fu complicata e travagliata, ma sopratutto breve.

Dal Grande Fratello alla chirurgia estetica, così l’attrice affronta la vecchiaia

Nonostante il successo e la passione per la recitazione, Giorgi ha affrontato la dura realtà dell’industria cinematografica, dove le opportunità per le attrici mature sono scarse. Ha rivelato di aver compreso che, a 60 anni, una donna nel cinema sembra svanire, mentre nella vita reale le donne mantengono ruoli di rilievo anche dopo questa età.

Eleonora Giorgi nel 2002 (Ansa.it, Velvet Cinema)

Eleonora Giorgi ha anche parlato della sua partecipazione a “Il Grande Fratello”, un’esperienza diversa dal mondo del cinema, ma che ha arricchito la sua vita inaspettatamente. Ha confessato di aver affrontato l’invecchiamento con coraggio, ma sottoponendosi a interventi di chirurgia estetica per sentirsi bene con sé stessa e per difendere il diritto delle donne di essere se stesse senza giudizi.

Condividi
Benedetta

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025