Pay Tv

Netflix, in arrivo la novità che fa felici i clienti: come migliora l’esperienza sulla piattaforma

Netflix lancia una novità fondamentale, attesa da tempo, che permette di migliorare l’esperienza sulla piattaforma. 

Un cambiamento che implementa delle funzionalità nuove e molto interessanti che renderanno la visione di film e telefilm ancora più in linea con le proprie aspettative e i propri gusti.

Nei prossimi giorni tutti i profili personali saranno rivoluzionati, il nuovo sistema non implica alcuna spesa e sarà aggiornato automaticamente con un pacchetto di novità.

Netflix modifica l’esperienza sulla piattaforma

Netflix ha dato vita alla nuova sezione denominata “il mio Netflix”, si tratta di una pagina personalizzata che aiuta gli utenti nella scelta dei programmi da guardare. Un modo per sostenere quanti la sera si accomodano sul divano e perdono più tempo nella scelta del programma che nella visione effettiva.

Netfli, la novità che fa felici gli utenti (velvetcinema.it)

Questo spazio è disponibile anche da smartphone, iOS e Android e avrà una lista personale dei film e delle serie salvati, tutti i download da vedere comodamente senza connessione, i promemoria impostati, i trailer visti e potenzialmente interessanti e una scelta su questa base dei prodotti più avvincenti. Le interazioni con Netflix sono più importanti oggi perché in base a ciò che si sceglie viene costruito un profilo tipo quindi il sistema è in grado di determinare cosa potrebbe piacere.

Mettendo pollice in su o in giù dopo la visione del film o telefilm, si può affinare sempre di più questa scelta. La novità è già stata lanciata, nei prossimi giorni arriverà su tutti i device e renderà ancora migliore la qualità del tempo speso su Netflix.

Funziona di base grazie a una personalizzazione dell’algoritmo, una funzionalità che vale più di un semplice consiglio come veniva offerto fino ad oggi, quindi è molto più strutturata di prima. L’obiettivo quindi è offrire delle indicazioni più chiare agli utenti che ormai sono esplosi in tutto il mondo. Il problema infatti è che vantando un catalogo così ampio, risulta difficile spesso trovare qualcosa che piace effettivamente. Ci sono generi e sottogeneri per ogni categoria ed età ma i titoli sono così tanti che si può fare una ricerca avendo un film definito in mente oppure perdersi nella scelta.

Oggi l’algoritmo mostra in prima pagina le nuove uscite e anche i programmi di successo, scorrendo è già possibile vedere una selezione automatica che si basa sui propri gusti. Con questo nuovo modello tutto questo è ancora più affinato e reso performante e quindi sarà possibile avere un quadro ancor più chiaro e ottimale di tutta la programmazione su Netflix.

Condividi
Valentina Giungati

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025