Serie Tv e Fiction

Il commissario Rex è tratto da una storia vera? Questa e altre curiosità sul cane più famoso della Tv

Il Commissario Rex, nel corso delle riprese ci sono stati dettagli interessanti: la serie tv ha colpito i cuori di tutto il pubblico italiano.

Il Commissario Rex (Kommissar Rex) è stata una serie televisiva austriaca di grande successo, appartenente al genere poliziesco, che ha catturato l’attenzione di grandi e piccini negli anni ’90. Trasmessa in televisione per un decennio e replicata più volte sul piccolo schermo, la serie si incentrava sulle avvincenti indagini svolte da un gruppo di poliziotti di Vienna, affiancati da un compagno straordinario: un cane di razza Pastore Tedesco di nome Rex.

Il protagonista a quattro zampe, Rex, il cui vero nome era il più elegante “Reginald von Ravenhorst,” era un cane intelligente e capace di supportare attivamente gli investigatori nelle loro ricerche di criminali, individuando prove e persone con grande successo. La sua presenza coraggiosa ed eroica ha contribuito in modo determinante alla risoluzione dei casi, grazie al suo straordinario olfatto che gli permetteva di scovare indizi, persone e persino di salvare vite umane. Niente sembrava fermare Rex, un vero eroe a quattro zampe.

Il commissario Rex, la verità sugli attori a quattro zampe ingaggiati per la serie tv

La serie del Commissario Rex comprende un totale di 214 episodi dalla stagione 1 alla 18. Le riprese originali si sono svolte dal 1994 al 2004, con la partecipazione di tre diversi cast e due diversi cani nel ruolo di Rex. Negli anni successivi, dal 2007 al 2015, sono state realizzate altre produzioni, che hanno visto la partecipazione di ben quattro nuovi Pastori Tedeschi, chiamati a interpretare il ruolo del celebre cane poliziotto.

Rex nel 2010 (Ansa.it)

Nel 2008 è stata trasmessa la versione italiana della serie, intitolata semplicemente “Rex,” con il cane poliziotto protagonista interpretato da un Pastore Tedesco di nome Henry. L’attore umano Kaspar Capparoni ha ricoperto il ruolo del commissario Fabbri, affiancato fedelmente da Henry.

Quali altri cani hanno entusiasmato il pubblico?

Nel corso delle diverse produzioni, sei diversi Pastori Tedeschi hanno dato vita al personaggio dell’ispettore Rex. Il primo di essi era chiamato BJ nella vita reale ed è stato un attore per ben sette anni prima di lasciarci. In seguito, Rhett Butler ha assunto il ruolo dell’ispettore Rex per un periodo di quattro anni. Nella versione italiana, Henry è stato il protagonista per due anni, insieme a un altro cane attore chiamato Nick. Più recentemente, Aki e la sua controfigura Tokyo hanno preso il posto dell’ispettore a quattro zampe, alternandosi a seconda delle esigenze della scena.

Ettore Bassi e il cane Rex, 2013 (Ansa.it)

Il Commissario Rex ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chi lo ha seguito, grazie alla sua trama avvincente e agli adorabili protagonisti a quattro zampe. Anche se gli attori animali si sono susseguiti nel corso degli anni, ognuno di loro ha portato con sé la propria tenerezza, regalando momenti indimenticabili alla serie.

Condividi
Benedetta

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025