Le location di Friends (foto screen YouTube) - VelvetCinema.it
Quali sono i luoghi a New York in cui è ambientata la serie TV più amata di sempre: Friends. Gli indirizzi per visitarli.
Friends è la serie TV cult per eccellenza, diventata un fenomeno globale. Fan di tutto il mondo hanno seguito per dieci stagioni le storie di Monica, Rachel, Phoebe, Ross, Chandler e Joey.
La Serie TV è stata creata da David Crane e Marta Kauffman i cui episodi sono andati in onda dal 1994 al 2004. È la storia di un gruppo di sei amici residenti a New York, che abitano nello stesso palazzo, tra di loro vi è una forte amicizia. La serie è diventata una delle più popolari di sempre, con un enorme successo di pubblico e il plauso della critica. Lo show è posizionato al 21° posto tra le migliori serie TV di tutti i tempi. Il successo di Friends ha un’eco senza fine, ancora oggi i suoi fan continuano a guardare e riguardare le puntate.
Friends ha ancora oggi, a distanza di anni, un impatto importante sulla cultura di massa. I numerosi fan si identificano con i loro protagonisti. Oltre al merchandising che ancora oggi spopola sul mercato, sono state create le Friends experience (i luoghi in cui trovare la riproduzione del set di Friends) e quasi come fosse un pellegrinaggio, centinaia di ammiratori della serie, ogni anno si recano a New York per individuare i luoghi in cui è stata girata la serie.
Con Friends abbiamo riso e scherzato, abbiamo pianto e ci siamo innamorati, è la serie che ci ha fatto compagnia per tutti gli anni ’90 e che è rimasta nei cuori di tutti. Courtney Cox, Matt Le Blanc, Jennifer Aniston, Lisa Kudrow, Matthew Perry e David Schwimmer hanno reso immortali i loro personaggi.
La serie è ambientata a Manhattan, New York. Le riprese dell’interno degli appartamenti e del Central Perk, il locale in cui si radunano i sei amici, sono state effettuate negli studi, nella sede della Warner Bros a Los Angeles. Gli esterni invece, l’edificio che viene spesso inquadrato durante le puntate, si trova nel West Village, all’angolo tra Grove Street e Bedford Street, per essere precisi al 90 di Bedford St.
Come detto più sopra, gli appartamenti ed il locale dove si ritrovano i ragazzi sono stati ricostruiti in studio, ma sparsi in tutto il mondo potete trovare le attrazioni chiamate ‘Friends Experience’ con le riproduzioni delle location. Naturalmente la più gettonata è quella presente nella Grande Mela, si trova al 130 E 23rd St.
Tutti rammentano il periodo in cui Monica lavora in quel ristorante dove è obbligata a ‘gonfiare’ il seno, il The Moondance Diner. Anche questo posto è stato ricostruito in studio, con la sola differenza che lui è esistito davvero. Era un noto locale a Soho, purtroppo chiuso nel 2012 e demolito immediatamente per lasciare posto ad un albergo.
Un’altra celebre location della serie è la fontana che si vede nella sigla di Friends, quando i ragazzi ballano e saltano al suo interno. Anche la fontana è stata ricostruita ma nel crearla lo spunto è arrivato da una fontana reale, quella che si trova nella Grand Army Plaza di New York.
Un altro edificio inerente la serie tv che può essere ammirato nella Grande Mela, è il luogo in cui lavora Chandler, il famoso impiego di cui tutti hanno saputo ben poco per quasi tutte e dieci le stagioni. Chandler in realtà è un analista contabile per una multinazionale, la sede del suo ufficio è il Sollow Building, sulla West 57esima Street.
Un altro luogo visitabile della serie è il Lucille Lortel Theatre, luogo in cui si esibisce Joey per le sue performance teatrali. Si trova a pochi passi da casa dei ragazzi, nel West Village, su Bedford Street, all’incrocio con Christopher Street, al 121.
L’ultima location individuabile ‘fisicamente’ a New York è il luogo in cui Monica e Chandler festeggiano ufficialmente il loro fidanzamento. L’episodio è il primo della settimana stagione e il luogo è il famoso Hotel Plaza di New York, per la precisione al 768 5th Ave.
Per ulteriori dettagli su Friends, potete trovare QUI tutte le curiosità e gli aneddoti riguardanti la serie.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…