Sul set

Gravidanze sul set, gli escamotage più esilaranti per nascondere i pancioni

Non sempre l’arrivo dei figli combacia con le esigenze lavorative, e le attrici di Hollywood questo lo sanno fin troppo bene. Fortunatamente, grazie a diversi escamotage gli sceneggiatori riescono a trovare soluzioni ad ogni problema!

L’arrivo di un figlio rappresenta per molte coppie il coronamento di una storia d’amore, un sogno che si tramuta in realtà. Tuttavia, ad Hollywood, può costituire un inconveniente per gli sceneggiatori e i registi che devono gestire la gravidanza delle attrici durante le riprese dei film o delle serie televisive. 

Fortunatamente, grazie alle tecniche di ripresa, agli abiti e agli sviluppi di trama, spesso riescono a trovare soluzioni creative per svolgere il loro lavoro mentre le attrici sono in dolce attesa.

Gravidanza sul set, Sarah Jessica Parker ha nascosto la pancia per una stagione intera

Un esempio di come gli sceneggiatori abbiano affrontato la gravidanza di un’attrice si può vedere nella quinta stagione di “Sex and the City”. Gli sceneggiatori hanno evitato di mostrare la gravidanza di Sarah Jessica Parker poiché non ritenevano che fosse in linea con il personaggio, e hanno quindi nascosto le rotondità dell’attrice utilizzando ampi capi d’abbigliamento griffati. Alcune produzioni trovano più facile adattarsi alla gravidanza delle attrici grazie all’ambientazione e ai costumi dell’epoca. Ad esempio, nella serie “La fiera della vanità”, ambientata nell’Ottocento, i voluminosi abiti vittoriani hanno aiutato a nascondere la gravidanza delle attrici. 

Sarah Jessica Parker (VelvetCinema.it)

Nel caso di Blake Lively, durante le riprese di “Paradise Beach – Dentro l’incubo”, l’attrice è rimasta incinta del suo secondo figlio. Poiché il film non utilizzava spesso controfigure, la pancia di Blake è stata nascosta dietro una tavola da surf o sommersa sott’acqua. In “Scandal 6”, la gravidanza di Kerry Washington è stata gestita tramite abiti oversize e l’uso strategico di borse Prada. Durante la terza stagione, in cui l’attrice era incinta del suo primogenito, sono stati ridotti diversi episodi rispetto al previsto. Anche in “The Divergent Series: Insurgent”, il personaggio di Kate Winslet, Jeanine, è stato accompagnato dall’uso di oggetti come iPad e cartelle, che coprivano strategicamente la pancia dell’attrice.

Anche sul set di Friends ci sono stati intoppi!

Anche la popolare serie “Friends” si è trovata di fronte a sfide simili. Sebbene il personaggio di Phoebe (interpretato da Lisa Kudrow) fosse diventato madre surrogata, per il personaggio di Monica (interpretato da Courteney Cox) gli sceneggiatori hanno apportato modifiche all’abbigliamento per nascondere la gravidanza dell’attrice. In alcuni casi, il team degli effetti speciali utilizza il CGI (computer-generated imagery) per correggere la pancia delle attrici durante le riprese. Ad esempio, nel film “Wonder Woman”, è stato collocato un tessuto verde sulla pancia di Gal Gadot, che è stato successivamente corretto tramite CGI.

Gal Gadot (VelvetCinema.it)

Nonostante la gravidanza possa rappresentare una sfida per gli sceneggiatori e i registi di Hollywood, grazie a tecniche creative, abiti strategici e l’uso di effetti speciali, spesso riescono a gestire con successo la presenza delle attrici in dolce attesa, consentendo loro di continuare a svolgere il proprio lavoro senza intoppi.

Condividi
Benedetta

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025