Personaggi

Dalla bocciatura a “Mare Fuori” al successo con “L’Estate più calda”: tutto su Nicole Damiani

Nicole Damiani è la star de L’Estate più calda, il film che sta spopolando su Prime Video. Ecco qualche curiosità in più su di lei.

L’attrice emergente ha ottenuto la piena popolarità grazie alla sua partecipazione al film Prime, in cui ha recitato affianco di Gianmarco Saurino e Nino Frassica. Un’esperienza, questa, che lei stessa ha definito indimenticabile: nel corso di un’intervista rilasciata per Rolling Stone, ha così parlato della sua vita lavorativa e di quello che accadde prima di essere selezionata per questo importante ruolo.

La Damiani ha infatti oggi attirato l’attenzione degli italiani, e lo ha fatto con il suo talento e con la sua semplicità.

Nicole Damiani, dagli inizi al successo: tutto su di lei

La giovane attrice napoletana ha esordito in tv con il film L’Estate più calda, che è stato trasmesso su Prime Video e che ha ottenuto già un grande successo. Lei interpreta il ruolo di Lucia, una ragazza che si innamora perdutamente del prete del quartiere Don Nicola – interpretato da Gianmarco Saurino – e con cui ha una breve ma intensa storia d’amore. Un ruolo, il suo, che ha acceso i cuori dei telespettatori e che ha fatto restare tutti incollati al piccolo schermo. Quel che non tutti sanno è però che, prima di essere selezionata per questo personaggio, Nicole ha fatto una lunga gavetta. Il fatto inaspettato è che provò – qualche tempo fa – ad entrare anche nel cast di Mare Fuori, partecipando ai provini per avere il ruolo di Rosa Ricci (che è poi spettato alla bravissima Maria Esposito).

Nicole Damiani con Gianmarco Saurino in L’Estate più Calda (foto: Instagram profilo uff. Nicole Damiani) velvetcinema.it

All’epoca fu scartata ma lei non si perse d’animo, e continuò la rincorsa verso il successo, che è arrivato adesso e che lei si sta godendo pienamente. All’inizio non è stato facile per la Damiani dato che – come specificato dall’attrice stessa nel corso dell’intervista – i suoi genitori vedevano il suo sogno rischioso e lei non conosceva molto dell’ambiente televisivo e cinematografico. All’improvviso venne però notata dal regista Matteo Pilati, che era alla ricerca di un’attrice siciliana dato che il film è ambientato in quell’Isola. Gli piacque molto ma, non essendo siciliana, la scartò finché il destino non ci mise lo zampino. A un mese dalle riprese, la persona che era stata selezionata si vide costretta a rinunciare a causa di altri impegni lavorativi, e si decise così di allargare la ricerca anche alle non siciliane. Fu così che venne selezionata Nicole Damiani, la quale fu subito considerata perfetta per quel ruolo.

Condividi
Stefania Meneghella

Giornalista pubblicista e scrittrice, la scrittura le appartiene da sempre e continua incessantemente a nutrirsi di tutto ciò che è parola. Dopo una serie di premi e riconoscimenti, ha pubblicato tre romanzi: “Silenzi Messaggeri” (2016), “La linea gialla” (2018) e “Magnete” (2020). Collabora con varie redazioni giornalistiche ed è responsabile di Kosmo Magazine, magazine di cultura e spettacolo, in cui realizza interviste a personaggi del mondo dello spettacolo nazionali e internazionali. Nel 2021, diventa un’autrice dell’Agenzia Letteraria Brassotti Agency.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025