Primo Piano

Titanic, il finale del film che James Cameron rifiutò

Titanic, il film colossal di James Cameron aveva un altro finale, giudicato, tuttavia, troppo melenso dal regista.

James Cameron non lo trovava abbastanza convincente e quindi lo ha rifiutato. Titanic aveva un altro finale, ma era troppo sdolcinato.

Titanic è un film colossal-romantico del 1997 diretto dal regista James Cameron, con protagonisti Leonardo DiCaprio e Kate Winslet con il ruolo di Jack e Rose. Parla della nave Titanic, naufragata il 15 aprile 1912 durante il viaggio inaugurale. La trama del film include naturalmente una storia d’amore, il tutto mentre l’imbarcazione si avvicina all’inesorabile tragedia.

James Cameron, ben noto per la sua precisione e la sua meticolosità, nel 1995, iniziò le riprese del vero relitto, mentre la base per le riprese moderne vennero effettuate a bordo dell’Akademik Mstislav Keldys. Il film, uscito nel dicembre del 1997, ottenne da subito recensioni positive e un grande successo al botteghino. Vincitore di 11 premi Oscar, record insieme a ‘Ben-Hur’ e ‘Il Signore degli anelli – Il ritorno del re’. Il film è stato anche campione di incassi fino al 2009 scettro poi passato ad ‘Avatar’, pellicola sempre di James Cameron.

Nel 2007 è stato anche inserito dall’American Film Institute all’83° posto dei cento migliori film americani di tutti i tempi e al sesto posto nella classifica dei migliori film epici di tutti i tempi. È stato inoltre scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.

Titanic, il finale che James Cameron non ha voluto

Il film ‘Titanic’ aveva un finale alternativo, sotto alcuni punti di vista molto diverso da quello poi scelto dal regista. Ormai ci sembra assurdo poter pensare ad una conclusione diversa da quella ben nota, con Rose che getta in mare il gioiello, il Cuore dell’Oceano, prima di chiudere gli occhi per sempre.

Una scena di ‘Titanic’ (foto Ansa) – VelvetCinema.it

Il finale alternativo si trova nella versione Blu-Ray e venne scartato in fase di montaggio. In questa versione, nel momento in cui Rose si sporge per gettare in mare il Cuore dell’Oceano, Brock e la nipote Lizzy la vedono e corrono verso la donna pensando che questa si voglia tuffare in acqua.

Rose a quel punto, li invita a non avvicinarsi, altrimenti avrebbe gettato in mare il gioiello. Brock è sconvolto alla vista della collana, suo motivo di ossessionante ricerca e le chiede di poter toccare il Cuore dell’Oceano, anche solo una volta. Rose lo accontenta, a quel punto l’uomo lo prende tra le mani e lo getta in acqua, alle spalle dell’anziana. I due scoppiano in una risata e qui si vede la trama riallacciarsi a quella poi utilizzata dal regista, con Rose che chiude gli occhi e si addormenta per sempre.

Il relitto del Titanic (foto Ansa) – VelvetCinema.it

Il finale non convinse James Cameron e ritenne più convincente quello scelto nel montaggio definitivo in cui si vede Brock gettare in mare un sigaro rassegnato al fatto di non aver trovato il Cuore dell’Oceano e Rose che lascia andare il gioiello al sicuro in fondo al mare.

Condividi
Marta Zelioli

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025