Personaggi

Dai concerti ai set cinematografici: le cantanti italiane più amate che hanno avuto successo anche come attrici

Quando cinema e musica si uniscono: in Italia le cantanti migliori sono donne importanti, che hanno saputo esprimersi al meglio in ogni contesto!

L’interconnessione tra l’arte del cinema e quella della musica è un fenomeno frequente, in cui cantanti si trovano spesso a esplorare il mondo dell’interpretazione. Tra di loro, Ornella Vanoni, nata nel 1934, emerge come una figura di grande ispirazione per le nuove generazioni.

Nel 2015 Ornella ha recitato accanto a Renato Pozzetto in “Ma che bella sorpresa”. In precedenza, nel 1979, ha interpretato il ruolo principale in “I viaggiatori della sera”, affiancata da Ugo Tognazzi, e molti anni prima, nel 1961, è apparsa in “Romolo e Remo”. Ma quali altre cantanti italiane hanno calcato le scene del cinema, proprio come la celebre Ornella?

Ornella Vanoni (@ornellavanoniofficialpage su Instagram)

Le cantanti anche nei film: i grandi nomi del passato italiano

Cristina D’Avena, oltre ad essere la regina delle sigle per bambini, ha interpretato per lungo tempo il personaggio principale di un famoso cartone animato degli anni ’80: Kiss Me Licia. Il successo di questa produzione fu tale che Mediaset, all’epoca Fininvest, decise di realizzare una versione italiana che ebbe un grande successo, con ben quattro serie prodotte, tutte con Cristina D’Avena come protagonista.

Ambra Angiolini (@ambraofficial su Instagram)

Ambra Angiolini ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo con “Non è la Rai”, distinguendosi per le sue abilità nel coinvolgere il pubblico. Durante lo stesso periodo ha anche inciso diversi album, tra cui il famoso singolo “T’appartengo” del 1994. Ambra è stata anche protagonista nel film “Saturno contro” del 2007, diretto da Ferzan Özpetek, che vantava un cast eccezionale con nomi come Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Margherita Buy, Ennio Fantastichini, Luca Argentero e Isabella Ferrari.

Le donne italiane sono davvero pronte a tutto

Negli anni ’80, Anna Oxa ha iniziato la sua carriera cinematografica interpretando non uno, ma addirittura due personaggi nel film “Maschio, femmina, fiore, frutto”. In questa pellicola, ha dimostrato le sue notevoli capacità di trasformazione impersonando due gemelli, un maschio e una femmina. Nel cast del film, insieme a lei, figurano anche Teo Teocoli e Massimo Boldi. Due anni dopo, nel 1982, anche Donatella Rettore, come la sua collega Anna Oxa, ha sperimentato il doppio ruolo sul grande schermo. La cantante di “Kobra” è stata la protagonista di “Cicciabomba”, un film di Umberto Lenzi in cui ha interpretato due sorelle dalle personalità molto diverse.

Elodie (@elodie su Instagram)

Parlando delle cantautrici dell’era dei talent show, il successo di Emma Marrone è esploso dopo la sua vittoria ad “Amici”. Da allora, ha raggiunto una serie di traguardi, tra cui la vittoria al Festival di Sanremo e il ruolo di coach prima ad “Amici” e poi ad “X-Factor”. Dal punto di vista artistico, Emma ha conquistato anche Gabriele Muccino, che l’ha voluta in due dei suoi film: “Gli anni più belli” del 2020, che vede nel cast anche Pierfrancesco Favino e Kim Rossi Stuart, e “A casa tutti bene”, una serie tratta dall’omonimo film del regista trasmessa su Sky. Presto anche la cantante Elodie farà il suo debutto sul grande schermo, recitando in “Ti mangio il cuore”, un film diretto da Pippo Mezzapresa in cui interpreterà il ruolo della moglie di un boss che ha una relazione segreta con l’erede del clan malavitoso rivale.

Condividi
Benedetta

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025