Film e Serie Tv

Serie da guaradre tutte in una notte per gli amanti del binge watching

Siamo fortunati ad avere una vasta selezione di serie televisive acclamate dalla critica. Ma dove trovare il tempo per guardarle tutte?

Tra lavoro, scuola, compiti domestici e impegni sociali, può essere difficile trovare il tempo per dedicarsi a qualche ora di televisione. Quando si ha una giornata completamente libera, potresti voler approfittarne per immergerti in una nuova serie. Fortunatamente, molte delle serie televisive di oggi possono essere completate in meno di 6 ore. In alcuni casi si possono finire addirittura due stagioni in quel lasso di tempo.

Tra le miniserie più apprezzate c’è sicuramente “The End of the F—ing World“. Questa serie segue la storia di James e Alyssa, una coppia improbabile di amanti che intraprende un viaggio in auto attraverso l’Inghilterra. La serie è commedia nera ad alta velocità, piena di colpi di scena inaspettati e momenti sorprendentemente teneri. Le due stagioni sono disponibili su Netflix e la durata totale è di 5 ore e 40 minuti.

Le serie TV da finire in una notte

Passiamo poi a una delle serie TV più acclamate dalla critica negli ultimi anni: “Fleabag“. La prima stagione esplora la complicata relazione tra una giovane donna londinese e il suo passato, mentre la seconda stagione segue la sua storia d’amore con un prete cattolico, interpretato con un fascino disarmante da Andrew Scott.

Fleabag, il personaggio principale, è frustrante ma amabile, e la sua storia lascerà i telespettatori tra lacrime e risate. La serie è disponibile su Prime Video di Amazon e ha una durata complessiva di 5 ore e 5 minuti.

Per gli amanti dei musical c’è invece “Schmigadoon!“, un omaggio ai musical degli anni ’40 e ’50. Questa serie segue una coppia che si ritrova in una città magica dove tutti si comportano come se fossero in uno spettacolo di Broadway. Con un cast eccezionale, l’unica stagione di questa serie AppleTV+ dura meno di tre ore, ma le sue canzoni rimangono nella testa molto più a lungo dopo averla finita.

“The Bear” intrattiene i telespettatori con le sue scene di cucina e minuti scorrono senza neanche accorgersene (Foto Instagram @thebear) – velvetcinema.it

Per gli amanti della cucina e del dramma c’è “The Bear“, una coinvolgente serie che segue la storia di Carmine Berzatto, uno chef che si ritrova a gestire il negozio di panini della sua famiglia a Chicago. Affrontando debiti, una cucina fatiscente e uno staff indisciplinato, Carmine riuscirà a vincere le diverse sfide che la vita ci pone davanti. Puoi guardare la prima stagione su Disney+, con una durata totale di 4 ore.

Concludiamo con “WandaVision“, una serie TV che merita la visione anche se non si è grandi fan dei supereroi Marvel. Elizabeth Olsen riprende il ruolo di Wanda Maximoff, una donna che usa i suoi poteri soprannaturali psichici per costruire una realtà alternativa in cui lei è la protagonista di una sua sitcom americana. La serie sembra quasi un omaggio alla storia della televisione e al tempo stesso una meditazione sul dolore. Puoi finire l’intera serie in meno di sei ore su Disney+.

Condividi
Paolo Pontremolesi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025