Personaggi

Baby attori che hanno cambiato vita: dalle sorelle Olsen a Frankie Muniz

Alcuni giovani attori hanno deciso di abbandonare molto presto la carriera nel cinema, dalle gemelle Olsen al protagonista di “Malcom”.

Quando si pensa agli attori bambini spesso la mente corre a quelle sfortunate storie persone le cui vite sono diventate sempre più complicate a causa del successo. Ci sono però anche storie di attori bambini di successo che hanno continuato a condurre vite perfettamente normali, al di fuori dello sfarzo e del glamour della celebrità.

Alcuni attori bambini che hanno ottenuto grande successo durante la loro giovinezza, ma hanno scelto di abbandonare l’industria dello spettacolo per perseguire altre passioni. Molte persone negli anni ’90 si ricorderanno, ad esempio, delle gemelle Olsen.

Mary-Kate e Ashley Olsen sono diventate famose fin da bambine grazie alla loro partecipazione nella serie “Gli amici di papà”. Dopo aver recitato per molti anni proprio interpretando la parte di due gemelle, le Olsen hanno deciso di lasciare l’industria dello spettacolo e hanno intrapreso una carriera nel mondo della moda. Hanno creato diverse linee di abbigliamento e il loro marchio, The Row, è diventato un’icona della moda. Nonostante mantengano un profilo basso, le Olsen occasionalmente appaiono durante eventi di moda importanti.

Dalle gemelle Olsen all’attore di “Malcom in the Middle”: ecco i bambini che hanno deciso di cambiare carriera

Un altro attore bambino di successo che ha scelto una carriera diversa è Jeff Cohen, famoso per il suo ruolo di Chunk nel film “I Goonies“. Dopo aver continuato a recitare in alcuni ruoli minori, Cohen ha seguito la sua passione per la legge e ha conseguito un dottorato in giurisprudenza presso la UCLA School of Law. Oggi lavora come avvocato dello spettacolo, essendo co-fondatore dello studio legale Cohen & Garnder a Beverly Hills.

Frankie Muniz, noto per il suo ruolo di Malcolm nella serie televisiva “Malcolm in the Middle“, ha intrapreso una carriera completamente diversa dopo aver abbandonato la recitazione. Ha seguito la sua passione per le corse automobilistiche e da allora compete seriamente come pilota di auto da corsa. Nonostante alcuni problemi di salute, tra cui numerosi ictus lievi che gli hanno causato delle perdite di memoria, Muniz continua a perseguire la sua passione per le corse e partecipa a diverse competizioni.

Frankie Muniz è stato per molti anni il protagonista di una serie TV molto amata (Foto Instagram @frankiemuniz) – velvetcinema.it

Un altro giovane talento che si è allontanato dal cinema è Charlie Korsmo, noto per il suo ruolo di Jack Banning in “Hook – Capitan Uncino“. Dopo aver recitato in diversi film, tra cui “Dick Tracy” e “Che ne sarà di Bob?”, Korsmo ha deciso di lasciare la recitazione. Ha seguito la sua passione per la scienza e ha conseguito una laurea in fisica presso il Massachusetts Institute of Technology. Attualmente lavora come professore di legge presso la Case Western Reserve University School of Law, insegnando finanza aziendale, associazioni commerciali e tort.

Infine Mara Wilson, nota per il suo ruolo da protagonista nel film “Matilda“. La Wilson ha abbandonato la recitazione e ha seguito la sua passione per la scrittura. Ha scritto una pièce teatrale intitolata “Sheeple” e ha pubblicato un libro dal titolo “Where Am I Now?: True Stories of Girlhood and Accidental Fame”.

Condividi
Paolo Pontremolesi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025