Personaggi

Vin Diesel, star di “Fast and Furious”: l’origine del nome d’arte, il lavoro prima del successo e com’è nata la passione per la recitazione

Vin Diesel è sicuramente ad oggi il volto di riferimento di Fast and Furious ma la sua storia è molto lunga.

Non solo attore ma anche produttore cinematografico e regista, ha costruito nel cinema la sua lunga carriera.

Il boom è arrivano negli anni novanta ma già in precedenza aveva una fitta lista di film che lo avevano visto partecipe.

Vin Diesel: tutto sulla star di Fast and Furious

Vin Diesel non è il vero nome del famoso attore ma è uno pseudonimo di Mark Vincent Sinclair III. Inizialmente ha utilizzato il nome di battesimo e solo successivamente ha scelto di cambiare nome per omaggiare suo padre adottivo, Vin viene da Vincent cognome dell’uomo, e Diesel suo soprannome sul lavoro per l’energia.

Vin Diesel e i suoi successi/Foto Facebook (velvetcinema.it)

Classe 1967, non ha mai conosciuto suo padre, ha un fratello di nome Tim e una sorella di nome Samantha. Ha lavorato come buttafuori al Tunnel, noto locale di New York ma la sua passione per la recitazione esplode a soli sette anni quando contro ogni pronostico per un bambino della sua età inizia a mostrare una certa dedizione per gli spettacoli. Quella che doveva essere all’inizio una punizione a cui era stato obbligato, diventa una passione. Al College inizia a scrivere sceneggiature, negli anni novanta è già sul set ma all’inizio come film maker. Solo successivamente si sposta davanti alla telecamera.

La passione per la recitazione, anche se è nata apparentemente per caso, è stata in realtà influenzata dal padre adottivo che si è occupato proprio di recitazione, fornendo a Vin Diesel le “tecniche” del lavoro. Questo ha cambiato la sua percezione del lavoro e gli ha fornito delle basi fondamentali.

Nel 1997 dirige il film Strays, la sua prima pellicola importante. Non ha un grande successo ma MTV ne fa una serie tv, poi viene contattato da Steven Spielberg e da lì nasce una stella. Con Salvate il soldato Ryan, in un ruolo scritto proprio per lui, diventa una star. Sono seguiti tanti film, con i registi più famosi di tutto il mondo, ma l’immagine a cui è sentimentalmente legato per i fan è Fast and Furious. Tutto inizia nel 2001 quando interpreta Dominic Toretto, era il primo capitolo e quello che è arrivato dopo è storia. L’unico dei dieci film di cui non ha fatto parte è il secondo, declinando infatti l’offerta del tempo. Nel 2017 è stato l’attore con il maggior incasso al botteghino ma non sono mancati premi e riconoscimenti di ogni tipo.

Condividi
Valentina Giungati

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025