Film e Serie Tv

Netflix, un luglio ‘scandaloso’: arriva Il Principe, la storia dell’ultimo erede al trono d’Italia

Il Principe debutta su Netflix il 4 luglio: il documentario tratterà lo scandalo che travolse Vittorio Emanuele di Savoia.

Dovremo attendere il 4 luglio per poter assistere al grande debutto della docu-serie incentrata sulle vicende che videro protagonista Vittorio Emanuele di Savoia, alla fine degli anni Settanta. Il Principe tratterà dunque le dinamiche che condussero l’ultimo erede al trono ad essere esiliato, processato ed infine incarcerato. Ascolteremo le testimonianze del diretto interessato in persona, sostenuto dal figlio Emanuele Filiberto e dalla moglie Marina Doria.

Si tratta di un prodotto che sta riscontrando una sincera curiosità, soprattutto da parte degli appassionati del genere. Netflix, negli ultimi anni, ha investito piacevolmente sui prodotti informativi, tanto da dedicargli una vera e propria categoria di ricerca sulla piattaforma. Tra i documentari più apprezzati citiamo ad esempio Regina Cleopatra, Gli ultimi zar ed infine Hilter’s Circle of Evil.

Tornando dunque a Vittorio Emanuele di Savoia, dovremo fare un salto indietro nel tempo – precisamente nel 1978 – quando il figlio di Umberto II, ultimo Re D’Italia – venne accusato di omicidio e portato a processo.

Il Principe, la docu-serie tratta lo scandalo che travolse Vittorio Emanuele di Savoia

La Seconda Guerra Mondiale è appena giunta al termine e – mentre le Nazioni Europee sono impegnate a ricostruire quanto distrutto dal conflitto – in Italia si decide se proseguire con un regime monarchico oppure aprire le porte alla Prima Repubblica. Il 2 giugno dunque, il Governo indice il referendum popolare, il primo nel quale le donne avranno la possibilità di esprimere il proprio voto.

La Costituzione Italiana entra in vigore nel 1948 e sancisce la fine del potere dei Savoia. Il nuovo Governo stabilisce il loro divieto d’ingresso e soggiorno entro i confini della Nazione. All’epoca, il giovane erede al trono aveva poco più di dieci anni; venne sradicato dalla propria terra d’origine e costretto a trasferirsi in Svizzera con la famiglia.

Vittorio Emanuele di Savoia e lo scandalo che lo travolse negli anni ’70 – (Foto Youtube Netflix Italia) – velvetcinema.it

Una volta cresciuto, in seguito al matrimonio con Marina Doria e alla nascita del piccolo Emanuele Filiberto, Vittorio Emanuele acquista una residenza in Corsica, unico luogo ove l’erede al trono riusciva a scorgere in lontananza l’amata ed irraggiungibile Italia. Dopodiché, precisamente nel 1978, una tragedia sconvolse completamente la vita del Principe e della sua famiglia.

Nel mese di agosto, un gruppo di turisti decise di visitare l’isola di Cavallo, collocata tra la Sardegna e la Corsica. I giovani usufruirono del canotto del Principe, scatenando in tal modo un tragico susseguirsi di eventi. L’escalation arriverà al punto di non ritorno con la morte improvvisa di Dirk Hamer, ucciso per mano di un fucile. Vittorio Emanuele verrà dunque accusato di omicidio e verrà condotto a processo.

La docu-serie si divide in tre episodi, i quali tratteranno proprio le seguenti tematiche: esilio dei Savoia, omicidio di Dirk Hamer ed infine gli anni di battaglie legali ed insinuazioni da parte dei giornalisti e della stessa opinione pubblica. Interverranno nel racconto Vittorio Emanuele in persona, Emanuele Filiberto, Marina Doria ed infine Birgit Hamer – sorella della vittima. Il progetto nasce dalla mente brillante di Beatrice Borromeo Casiraghi, regista del documentario, con la collaborazione della MDE Films.

Condividi
Maria Vittoria Ciocci

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025