Intrighi, passione, lotta e grandi amori: tre serie a tema storico da vedere assolutamente (velvetcinema.it)
Se amate intrighi e giochi di potere, battaglie e storie d’amore appassionate, non potete perdere queste tre serie a tema storico
C’è qualcosa che ci affascina e travolge nel passato, una curiosità che non si placa mai e che forse ci porta a chiederci come siamo giunti ai giorni nostri. A catturare il nostro interesse sono sicuramente le dinamiche, il coraggio, le credenze che un tempo, e alcune ancora oggi, animavano l’essere umano. Se amate gli intrighi di corte, i giochi di potere e le storie d’amore travolgenti, ci sono tre serie a tema storico che proprio non potete farvi scappare. Vi terranno sulle spine fino alla fine!
Epoche diverse, lontane, eppure ancora oggi celebri e famosissime. Nomi che sono diventati leggenda e che sopravvivono al passare dei secoli, forti di una gloria che ci lascia a bocca aperta. E che queste produzioni hanno “riportato in vita”.
Ci rendiamo conto che sceglierne solo tre è quasi impossibile, viste tutte le straordinarie produzioni che oggi abbiamo a disposizione. Abbiamo deciso però di consigliarvi queste in particolare poiché hanno tutti gli ingredienti che abbiamo elencato e sono capaci di tenere il pubblico incollato allo schermo.
I Tudors, la storia di Enrico VIII e le sue mogli. Chi non ha mai sentito parlare del suo amore per Anna Bolena, della sua ossessione di avere un figlio maschio e della frattura con la chiesa di Roma? Questa serie ripercorre, in modo romanzato, la storia di un monarca che di sicuro è tra i più celebri d’Inghilterra. Della sua Corte, delle alleanze, delle battaglie e degli intrighi di potere nel corso del suo regno.
I Borgia, con Jeremy Irons. Molte produzioni sono state dedicate alla celebre famiglia di Rodrigo Borgia, poi divenuto Papa Alessandro VI. A rendere particolare e affascinante questa serie in particolare, oltre la bravura dei suoi interpreti, vi è l’attenzione dedicata ai figli di Rodrigo, soprattutto a Cesare e Lucrezia. Quest’ultima è passata alla storia come una donna manipolatrice e esperta di veleni, una sorta di femme fatale. Ne “I Borgia” la incontriamo ancora “bambina”, innocente e piena di sogni e speranze e l’accompagniamo nella sua trasformazione in donna coraggiosa e indipendente.
The Great, la storia di Caterina II di Russia. Un’imperatrice che è ancora oggi una leggenda e la cui fama ha eclissato quella del marito, Pietro. Da giovane fanciulla delusa dal regno e dall’uomo che si è ritrovata a dover sposare, possiamo ammirare la sua ascesa al trono di uno degli imperi più potenti e straordinari dell’epoca. Una serie che unisce dramma e commedia in modo eccezionale capace di non deludere mai le aspettative né annoiare il pubblico.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…