Personaggi

È questo l’attore italiano più famoso nel mondo: è amato ovunque

Il cinema italiano vanta ora come in passato artisti amati in tutto il mondo, ma sapete chi è l’attore nostrano più famoso di tutti i tempi?

Oltre alle meraviglie naturali, all’immenso patrimonio storico e culturale, alla ricca tradizione gastronomica e al genio di tanti uomini illustri, l’Italia può vantare anche tanti volti del cinema che hanno conquistato fama planetaria grazie al loro indiscusso talento.

Fin dai suoi esordi, la cosiddetta ‘settima arte’ in salsa tricolore ha prodotto capolavori rimasti nella memoria collettiva non solo dell’intera penisola, ma di ogni angolo del mondo. Volendoci soffermare soltanto ai suoi protagonisti contemporanei, possiamo citare diversi nomi che hanno spopolato ben oltre i confini nazionali, ma ce n’è uno che in assoluto ha fatto storia.

Chi è l’attore italiano più conosciuto: amato alla follia dappertutto

Considerando anche l’epoca in cui debuttò, l’attore più amato al mondo è senza dubbio il pugliese Rodolfo Valentino, primo idolo di bellezza maschile del cinema muto. Il suo fascino ammaliò milioni di donne anche all’estero. Trasferitosi negli Stati Uniti, raggiunse un successo che ancora oggi non ha eguali e la sua morte prematura (aveva appena 31 anni) sconvolse le fan in maniera surreale.

È l’attore italiano più famoso in assoluto: il mondo intero lo ama alla follia – Ansa (VelvetCinema.it)

Oltre all’indimenticabile Rodolfo, anche Vittorio De Sica e Marcello Mastroianni hanno rubato il cuore di stuoli di donne italiane e straniere. Il primo ebbe il merito di essere un attore brillante ed ironico ma anche un regista impegnato, con pellicole che tracciavano un ritratto molto realista della società italiana reduce dalla seconda guerra mondiale. Il secondo, vincitore di due premi come miglior attore al Festival di Cannes e con tre candidature all’Oscar come miglior attore protagonista, raggiunse il successo planetario con La dolce vita di Federico Fellini.

Come anticipato, ci sono anche artisti contemporanei nostri connazionali che sono da tempo molto apprezzati anche fuori dall’Italia. Parliamo, ad esempio, del romano Raoul Bova, la cui popolarità all’estero è dovuta a film come The Tourist e Under the Tuscan Sun. E, ovviamente dell’impareggiabile Roberto Benigni, che col suo capolavoro La vita è bella ha vinto ben tre Oscar come miglior attore protagonista, miglior film straniero e miglior colonna sonora. Dotato di una irresistibile vena comica, il toscano più famoso all’estero ha dato ai suoi personaggi un’impronta unica: in Johnny Stecchino, Il piccolo diavolo, Il mostro e in tanti altri lavori ha saputo esprimere tutto il carisma sufficiente a diventare uno degli italiani più noti ed amati.

Condividi
Lorena Campovisano

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025