Personaggi

Come si truccavano le dive di un tempo: i segreti di Marylin Monroe

Marylin Monroe: un nome che verrà ricordato sempre e che è ormai rimasto nell’eternità. Ma come si truccava la diva? Ecco qualche curiosità.

L’attrice è infatti stata una delle più amate del panorama televisivo e cinematografico mondiale, che ha saputo – grazie alla sua intramontabile bellezza – restare nei cuori di milioni di persone. Capelli biondi, viso angelico, gesti leggiadri: erano questi gli elementi che più contraddistinguevano Monroe da molte altre donne.

Molti fan si sono chiesti spesso quale fosse il suo segreto di bellezza e come facesse a truccarsi in modo così perfetto. E’ quindi intervenuto Allan Snyder in arte Whitey, che è stato il truccatore dell’attrice sin dai suoi primi esordi.

Marylin Monroe era bellissima, i segreti del suo make-up

E’ impossibile non notare – guardando le sue fotografie – quanto Marylin curasse il proprio make-up e il proprio aspetto fisico. E’ stato quindi rivelato che l’attrice, prima di ogni ripresa o shooting, si sottoponeva ad ore di trucco nonostante il suo volto fosse totalmente coperto di luci. Prima di tutto, veniva apportato sul viso la vasellina, una specie di primer che veniva utilizzato molto all’epoca. Si trattava infatti di un prodotto che aiutava a far restare elastico il cerone e che era contenuto su una base chiara, sempre adatto al tono di pelle.

Marylin Monroe e il suo make-up (foto: Ansa) velvetcinema.it

Si applicava inoltre un correttore, cioè un fondotinta più scuro che serviva a dare più ombre e a snellire il volto. In questo modo si poteva scurire quella parte del naso, che lei stessa definiva “a patatina. Le sopracciglia erano invece perfettamente abbinate ai tempi dell’epoca, mentre gli occhi erano oggetto di uno studio molto approfondito sul make-up da utilizzare. L’attrice utilizzava infatti un bianco avorio per tutto l’occhio e sotto l’arcata sopraccigliare, e applicava poi del talco per garantire più luminosità in quella zona. Verso gli ultimi anni di vita di Marylin, iniziarono ad essere usati anche dei prodotti perlati.

Tra questi c’era infatti la matita bianca che veniva applicata nella rima interna; con la stessa matita si contornavano inoltre le parti scure dell’occhio fino a sfumarli all’esterno. Di grande impatto aveva anche la matita marrone appuntita che accompagnava la sfumatura dell’ombretto marrone verso l’alto e che dava uno sguardo allungato al volto. Per dare la possibilità allo spettatore di assistere a uno sguardo più glamour, Monroe usava l’eyeliner con una sottilissima sfumatura d’oro, a cui venivano abbinati il mascara e la frangia. Un grande impatto avevano infine le sue labbra perfette, su cui erano miscelati diversi rossi dal sottotono blu.

Condividi
Stefania Meneghella

Giornalista pubblicista e scrittrice, la scrittura le appartiene da sempre e continua incessantemente a nutrirsi di tutto ciò che è parola. Dopo una serie di premi e riconoscimenti, ha pubblicato tre romanzi: “Silenzi Messaggeri” (2016), “La linea gialla” (2018) e “Magnete” (2020). Collabora con varie redazioni giornalistiche ed è responsabile di Kosmo Magazine, magazine di cultura e spettacolo, in cui realizza interviste a personaggi del mondo dello spettacolo nazionali e internazionali. Nel 2021, diventa un’autrice dell’Agenzia Letteraria Brassotti Agency.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025