Film e Serie Tv

Arnold Schwarzenegger, sbarca su Netflix con una nuova serie: “Fubar”: ecco cosa vuol dire

E’ uscita da qualche giorno Furbar, serie Netfilx prodotta e interpretata d’Arnold Schwarzenegger: ecco a cosa si riferisce il termine.

Netfilx è tra le piattaforme streaming più note al mondo. Negli ultimi anni ha prodotto serie tv di successo, alcune divenute dei veri cult. Ogni mese propone nuove uscite, ma soprattutto storie innovative che appassionano i telespettatori. Lo scorso 25 Maggio è sbarcato sulla piattaforma Furbar che ha tra i suoi interpreti Arnold Schwarzenegger. L’attore ha accettato il ruolo perchè è una serie d’azione divertente. ironica ed è certo riscontrerà il favore del pubblico.

Il dramedy poliziesco ha come protagonista un’agente della Cia che sta per andare in pensione e che per una serie di circostanze si ritrova a fronteggiare pericoli, vari, inseguimenti, e momenti d’azione. Il tutto condito dalla presenza di segreti che riguardano la sua famiglia e che coinvolgono la figlia. Spionaggio e umorismo si fondono in una serie che si sta rivelando divertente, leggera e appassionante. La fiction è ben realizzata e invita alla riflessioni su temi che riguardano la famiglia. Primo sceneggiatore della serie Nick Santora, mentre l’ex governatore oltre che essere l’interprete principale è anche il produttore esecutivo.

Furbar nei primi giorni di programmazione ha ottenuto un rilevante successo. Vista da milioni di telespettatori in molti si chiedono cosa vuol dire Furbar e da dove ha origine questo nome. Il termine viene usato -nella prima e nell’ultima puntata della prima stagione della serie e richiama un noto acronimo statunitense: FUBAR è un acronimo creato dai soldati americani, divenuto (tristemente) molto diffuso e popolare durante il secondo conflitto mondiale”, ha spiegato l’attore austriaco nella sua ultima intervista rilasciata alla piattaforma.

Arnold Schwarzenegger, il significato di Furbar

Il significato letterale di Furbar è Fucked Up Beyond All Repair/Recognition, ossia : “Fregati oltre ogni possibilità di recupero”. Viene solitamente utilizzato quando ci si trova in situazioni in cui si è perso il controllo. L’acronimo, molto comune nelle situazioni di guerra e di pericolo, è stato usato per la prima volta nel cinema in Tango & Cash del 1989 con interpreti Sylvester Stallone e i Kurt Russell, ma anche in Salvate il soldato Ryan del 1989.

Schwarzenegger presenta Furbar-foto Instagram- Velvetcinema.it

Recentemente l’interprete di Terminator ha rivelato perchè ha detto no a Sylvester Stallone quando gli ha chiesto di partecipare ai Mercenari 4: “Ho parlato con Stallone e gli ho detto che ho chiuso. Ormai quello che dovevo fare l’ho fatto. E lui è stato molto comprensivo, non ha voluto insistere”.

Condividi
Barbara Di Castro

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025