Personaggi

Terribile lutto nel mondo del cinema: l’attore aveva solo 58 anni e non sono ancora note le cause

È un giorno triste per Hollywood e molti fan in tutto il mondo. L’amato attore nordirlandese è morto all’età di 58 anni.

Famoso per le sue interpretazioni iconiche di Volstagg in Thor e Tito Pullo nella serie “Roma”, ha lasciato un segno enorme nell’industria cinematografica. È stato un attore straordinario che mancherà a molti che lo conoscevano e a molti altri che hanno avuto la gioia di assistere alle sue esibizioni. Dal 1997 al 2005 è stato sposato con l’attrice Ruth Gemmell.

Una carriera pazzesca

Stevenson è nato in Irlanda del Nord il 25 maggio 1964 da madre irlandese e padre inglese. Era il secondo figlio di tre e suo padre era un pilota della Royal Air Force. Quando Ray aveva otto anni, la sua famiglia si trasferì in Inghilterra, prima vivendo a Lemington, e successivamente stabilendosi a Seaton Delaval. Ha ricevuto la sua formazione teatrale presso la Bristol Old Vic Theatre School e si è diplomato all’età di 29 anni.

Era un attore esperto, padroneggiava il palcoscenico e lo schermo, ma la sua carriera professionale è iniziata con i film per la TV negli anni ’90. Ha fatto il suo debutto cinematografico in The Theory of Flight (1998), dove ha interpretato un gigolò assunto per aiutare il personaggio di Helena Bonham Carter a perdere la verginità.

Da allora, ha affascinato innumerevoli spettatori con le sue esibizioni dedicate e il chiaro amore per il suo mestiere. Probabilmente lo conosci come Voltagg o Tito Pullo, ma ha anche recitato in Punisher: War Zone, I tre moschettieri, Bulletproof Man, Codice Genesi (2010) dei fratelli Hughes e Poliziotti di riserva (2010) di Adam McKay, RRR, Aiuto vampiro e ha anche avuto un ruolo come Othere in Vikings. Ha doppiato Gar Saxon nella serie animata di Star Wars The Clone Wars and Rebels ed era stato scelto per unirsi a Rosario Dawson nel prossimo spin-off della Disney The Mandalorian.

Ray Stevenson: addio alla star di Hollywood

Ray Stevenson è stato dichiarato morto presso l’ospedale Anna Rizzoli di Lacco Ameno, a Ischia. Pochissimi dettagli sono stati rilasciati sul suo decesso. È stato riferito che avrebbe avuto un infarto e un forte choc anafilattico.

Ray Stevenson in compagnia della moglie Elisabetta Caraccia alla presentazione di Thor: Ragnarock – Foto Ansa

L’attore sarebbe arrivato in ospedale in gravissime condizioni, con i polmoni in condizioni molto gravi. Si trovava a Ischia per le riprese di “Cassino a Ischia” di Frank Ciota. Purtroppo, il noto attore ci ha lasciati quattro giorni prima del suo 59esimo compleanno. Lascia tre figli, avuti con l’antropologa italiana Elisabetta Caraccia, e un’eredità che di certo non sarà dimenticata tanto presto.

Condividi
Francesco Li Volti

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025