Edoardo Leo in "I peggiori giorni" (Instagram @visionfilmdistribution, @edoardoleo) - VelvetCinema.it
Annunciata la data ufficiale de I peggiori giorni, nuovo film di Edoardo Leo e Massimiliano Bruno nel quale vedremo un cast d’eccezione.
“Se i migliori giorni sono passati, non resta che prepararci al peggio…”: con questa frase la pagina ufficiale di Vision Film Distribution annuncia l’uscita della nuova pellicola diretta da Edoardo Leo e Massimiliano Bruno, I peggiori giorni. Dopo il successo de I migliori giorni, uscito nelle sale lo scorso Capodanno, questo secondo film inaugura la nuova stagione cinematografica proponendo nuove vicende sul tema dei rapporti umani durante giornate particolari come la Festa dei Lavoratori, il Ferragosto, Halloween e, ancora, il Natale.
Anche stavolta ogni ricorrenza farà da sfondo a ciascuno dei 4 episodi, in una tragi-commedia che vanta un cast di prim’ordine. Nomi pazzeschi che con le loro magistrali interpretazioni daranno vita a storie comiche e amare al tempo stesso, dalle quali emergeranno le meschinità e le debolezze dell’animo umano.
Grazie al poster ufficiale pubblicato in queste ore, è stato reso noto il gruppo di interpreti che faranno parte de I Peggiori giorni: oltre agli stessi Edoardo Leo e Massimiliano Bruno, vi recitano anche Anna Foglietta, Claudia Pandolfi, Fabrizio Bentivoglio, Neri Marcoré, Rocco Papaleo, Ricky Memphis, Giovanni Storti, Anna Ferzetti, Renato Carpentieri e Giuseppe Battiston, Marco Bonini, Sara Baccarini, Liliana Fiorelli e Massimo Wertmuller.
L’uscita al cinema è fissata al 14 agosto mentre per l’anteprima bisognerà attendere la 69ª edizione del Taormina Film Fest che avrà luogo dal 24 giugno al 1°luglio. “Quanto è bello stare in famiglia a Natale. O no? E il Primo Maggio è davvero la festa di tutti i lavoratori?”, si legge nelle prime note ufficiali dalle quali è possibile carpire qualche dettaglio in più sulla trama dei singoli episodi.
Tra il rapimento di un imprenditore durante la giornata del 1° maggio ad opera di un ex dipendente licenziato ingiustamente ed un sorteggio nel giorno di Natale fra tre fratelli per stabilire chi di loro dovrà donare un rene al padre (Renato Carpentieri) in pericolo di vita, non mancheranno spunti di riflessione e neanche risate. Il tutto ruoterà attorno a tematiche sociali, familiari e dinamiche psicologiche in cui il pubblico potrà rispecchiarsi senza fatica.
Prodotta da Fulvio e Federica Lucisano, la pellicola è realizzata con la collaborazione con Sky e Netflix, dove troviamo già il primo episodio, quello ambientato a Natale che parte dai fatti accaduti ne I migliori giorni.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…