Personaggi

L’arte nel suo destino: perché la mamma scelse il nome “Leonardo” per DiCaprio

Leonardo Di Caprio è tra gli attori più amati: ecco perchè la mamma ha scelto di chiamarlo così: l’arte era già nel suo futuro. 

Protagonista di pellicole di successo distribuite in tutto il mondo, Leonardo di Caprio ha cominciato a lavorare nel cinema molto giovane. Le sue prime comparse risalgono a quando aveva poco più di 15 anni e venne scelto per recitare in alcuni episodi di Lassie. In seguito partecipò Critters 3, ruolo che gli diede una certa visibilità tanto che negli anni ’90, venne scelto da Sam Raimi per il suo Pronti a morire, dove secondo alcuni rumors Sharon Stone si prodigò per fargli avere il ruolo.

Da quel momento la scalata al successo fu inarrestabile, sembrava che il cinema e in particolare Hollywood non potesse fare a meno di lui. Talento unico, bellezza incontrastata, e primo piano perfetto per la macchina da presa Leonardo Di Caprio ha raggiunto l’apice della popolarità grazie al ruolo ottenuto nel Titanic, accanto a Kate Winslet oggi tra le sue più grandi amiche. Jack e Rose hanno infatti conquistato il mondo, oltre ad una serie di premi internazionali e hanno dato l’opportunità a Di Caprio di selezionare i lavori successivi.

In seguito l’attore ha lavorato per Martin Scorsese, ma anche per Steven Spielberg e Ridley Scott. Ha poi conquistato il premio Oscar per la sua interpretazione in Revenant. Oggi è impegnato per la difesa ambientale del pianeta e seleziona accuratamente i ruoli che gli vengono proposti. In passato è stato legato a diverse modelle, ma a parte qualche gossip infondato non sembra aver trovato ancora l’anima gemella. La carriera di Di Caprio è decisamente eclettica e a quanto pare l’arte era nel suo destino da prima che nascesse. La mamma gli diede questo nome in seguito ad un particolare evento.

Leonardo di Caprio, nome predestinato

L’attore non ha voluto scegliere un nome d’arte. Quando ha debuttato nel cinema gli è stato suggerito di chiamarsi Lenny Williams, ma la star d’Hollywood ha preferito mantenere il suo nome di battesimo. Una scelta che hanno fatto molti attori come Keanu Reeves, anche quest’ultimo non si è fatto condizionare dalle regole del sistema.

Leonardo di Caprio predestinato all’arte-foto Ansa- Velvetcinema.it

La madre scelse il nome Leonardo perchè quando era in dolce attesa, il bambino diede il suo primo calcio mentre si trovava davanti ad un quadro di Leonardo da Vinci. La donna si trovava in vacanza in Italia e ebbe l’impressione che il bambino che portava in grembo amasse già l’arte.

Condividi
Barbara Di Castro

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025