Harrison Ford nei panni del professore e archeologo Indiana Jones - Foto Ansa
Harrison Ford ha ricevuto la Palma d’oro ed è stato il re del red carpet del Festival di Cannes, in occasione della presentazione del film.
Ford ha partecipato alla kermesse per presentare il film fuori concorso Indiana Jones e il quadrante del destino. Quindici anni dopo il quarto episodio della saga, l’ottantenne star di Hollywood è tornata a vestire i panni del famigerato Indy, questa volta sotto la regia di James Mangold.
Tornano le avventure del professore e archeologo più amato di Hollywood, e questa sarà per l’ultima volta. Sia Ford che Disney, che hanno acquistato i diritti della saga di Indiana Jones, hanno infatti già assicurato che questa volta è l’ultima.
Indiana Jones e il quadrante del destino è stato programmato per essere proiettato fuori concorso al Festival di Cannes quest’anno. La quinta puntata della saga di Indiana Jones vede Harrison tornare come protagonista, preparandosi a ritirarsi prima che la sua figlioccia (interpretata da Phoebe Waller-Bridge) riveli che sta cercando il celebre quadrante di Archimede, un dispositivo in grado di localizzare le fessure nel tempo.
La Palma d’oro è un premio del Festival di Cannes solitamente riservato al miglior film del festival, ma una Palma d’oro onoraria e non competitiva può essere assegnata a registi o attori per la loro carriera. Harrison Ford è salito sul palco in compagnia del cast: Phoebe Waller-Bridge, Mads Mikkelsen, Boyd Holbrook, Shaunette Renée Wilson e il giovane Ethann Isidore. Il grande assente è stato Antonio Banderas, anche lui con un ruolo nel film.
Il Festival di Cannes ha voluto omaggiarlo in modo speciale, regalandogli a sorpresa la Palma d’oro, poco prima della proiezione del film. Tom Cruise ha ricevuto lo stesso riconoscimento l’anno scorso alla premiere di “Top Gun: Maverick”. Visibilmente commosso, Ford, che ha interpretato innumerevoli personaggi famosi da Han Solo in Star Wars a Blade Runner, si è detto “profondamente emozionato” per questo omaggio. Prima di iniziare a parlare, la sala lo ha applaudito per 5 minuti.
“Il calore di questo luogo, e il senso di comunità, l’accoglienza è inimmaginabile. E mi fa stare bene. Semplicemente, è tutto straordinario“, ha detto Harrison dopo aver accettato il premio, visibilmente emozionato, prima di parlare del suo prossimo film Indiana Jones e il quadrante del destino. Ha anche scherzato sul video riprodotto sul palco, che ha onorato la sua carriera, per poi ringraziare il pubblico: “Avete dato alla mia vita uno scopo e un significato e ne sono grato“.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…