Categorie: Bomba

Harry Potter, la burrobirra è realmente esistita: ecco come preparare la bevanda preferita dai maghi

La burrobirra di Harry Potter è la bevanda preferita dei giovani maghi che può essere servita sia calda che fredda.

Anche se è vero che i membri della casa possono intossicarsi con la Burrobirra, la quantità di alcol che contiene ha un effetto trascurabile su streghe e maghi. La burrobirra è oggetto di dibattito tra studiosi e amatori di questa bevanda, ma la maggior parte concorda sul fatto che questa sia una birra vera a tutti gli effetti. E con una storia che parte da molto lontano nel tempo!

Storia (vera) della burrobirra

La burrobirra, o “birra al burro”, come veniva descritta nel 1594, esiste da molti secoli. Al tempo dei Tudor la birra era già una bevanda tipica e di largo consumo. Esisteva infatti una birra molto leggera detta “birra piccola” che veniva consumata da tutti, anche dai bambini. Era prodotta mescolando la birra con burro, zucchero, spezie e uova.

La ricetta può essere letta nel libro “The Good Huswifes Handmaide for the Kitchin“. Il motivo per il quale non veniva utilizzata l’acqua era perché questa non era considerata molto sicura per il consumo, poiché le acque del fiume erano contaminate e facevano ammalare le persone.

La ricetta

Che oggi la burrobirra contenga un po’ di alcol, è cosa risaputa, ma non pensiate di chissà quale quantità. In effetti, è più probabile che si verifichi una reazione dovuta alla quantità di zucchero, prima che l’alcol eserciti un effetto sul corpo.

Sicuramente molti di noi collegano la sua origine al film di Harry Potter. E una cosa su cui siamo tutti d’accordo è che se non fosse stato per il film, molti di noi (molto probabilmente, quasi certamente) non l’avrebbero mai incontrata.

Ingredienti:

1 ½l Birra chiara di buona qualità

200 g di zucchero Demerara o altro zucchero di canna naturale

100 g di burro non salato, tagliato in piccoli grumi

5 tuorli d’uovo ½ cucchiaio di chiodi di garofano macinati

½ cucchiaio di noce moscata macinata

¼ di zenzero macinato

Due fan di Harry Potter degustano la burrobirra – Foto Ansa

Versa la birra in una pentola capiente, aggiungi lo zenzero, i chiodi di garofano e la noce moscata. Portare a ebollizione, quindi abbassare la fiamma e cuocere a fuoco lento per alcuni minuti fino a quando la birra non sarà limpida.

Quando la birra bolle, prendi i 5 tuorli e inizia a sbatterli con lo zucchero in una ciotola: l’obiettivo è renderli cremosi. Una volta tolta la birra speziata dal fuoco, è il momento di aggiungere il composto e mescolare fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati a fuoco lento.

Lasciare che il tutto bolla per non più di cinque minuti e inseriamo il burro a dadini, fino a quando non si scioglie. Mescolare il liquido a mano fino a renderlo schiumoso. Continuare a riscaldare per 10 minuti, quindi raffreddare fino alla temperatura di servizio. Frullare nuovamente il composto e servire caldo in un classico boccale da birra. Ed ecco che la birra di Hermione, Ron e Harry è pronta!

Condividi
Francesco Li Volti

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025