Coming Soon

Netflix, dopo tanto successo arriva la terza stagione di Lupin : ecco quando

Buone notizie per i fan del famoso ladro gentiluomo: entro la fine di quest’anno è prevista l’uscita della terza stagione targata Netflix.

“Lupin” è una serie Netflix che ha catturato l’attenzione del pubblico in tutto il mondo. Basata sui personaggi del romanzo francese “Arsène Lupin, gentleman-cambrioleur” di Maurice Leblanc, la serie segue le avventure di Assane Diop, un ladro carismatico che cerca di vendicare l’ingiustizia subita dal padre.

La serie è stata acclamata per la sua trama avvincente, la recitazione eccellente e le scene d’azione ben coreografate. Omar Sy, che interpreta il protagonista Assane, ha ricevuto molti elogi per la sua performance. La serie presenta può vantare un cast di supporto talentuoso, tra cui Vincent Londez, Ludivine Sagnier e Clotilde Hesme. Ora, dopo il sorprendente successo ottenuto, il famoso ladro gentiluomo creato dalla penna di Maurice Leblanc dovrebbe tornare sullo schermo proprio quest’anno.

Dalla versione animata a Netflix: Lupin torna con la terza stagione

Fino a qualche tempo fa, l’adattamento più celebre del personaggio dell’autore francese,era quello in versione animata degli anni ’80, firmato da Monkey Punch. Tuttavia, Netflix con la sua interpretazione di Arsenio Lupin III ha completamente rivoluzionato tutto. La serie con Omar Sy ha fatto impazzire il pubblico a livello internazionale e ora è stata annunciata la terza parte, che sarà disponibile sulla piattaforma di streaming a partire dal 5 ottobre prossimo.

Dopo il successo delle prime due stagione, Netflix rilascia locandina e data d’uscita della terza stagione di Lupin (Foto Ansa) – velvetcinema.it

Nella terza parte di Lupin, Assane si troverà in fuga, lontano dai suoi affetti più cari. Si renderà conto di essere il responsabile delle sofferenze inflitte alla sua famiglia e inizierà a chiedersi se abbandonare la Francia per sempre e ricominciare da zero possa essere la soluzione. Tuttavia, il nostro eroe dovrà fare i conti con i demoni del passato e con l’improvviso e inatteso ritorno di qualcuno.

Uno degli aspetti più interessanti di “Lupin” è il il mix che riesce a creare tra elementi della cultura francese e della storia di Arsène Lupin. La serie è ambientata a Parigi e fa frequenti riferimenti alla cultura francese, alle opere di Leblanc e alla figura storica di Marie Antoinette. Questi elementi aggiungono un livello di profondità alla serie, permettendo ai telespettatori di immergersi ancora di più nell’atmosfera francese.

“Lupin” ha ricevuto recensioni molto positive dalla critica e dal pubblico, con molti che la considerano una delle migliori serie Netflix degli ultimi anni. La prime due stagioni hanno lasciato molte domande senza risposta, e i fan sono ansiosi di vedere come si evolverà la trama nella terza stagione. Se si vuole ingannare l’attesa, oltre a rivedere le prime due stagioni, si può esplorare la lunga filmografia animata sul personaggio: l’ultimo film in versione animata è del 2019, “Lupin III – The First”.

Condividi
Paolo Pontremolesi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025