Ultimissime

Il Diavolo veste Prada, messa in vendita la casa di Miranda: la cifra è pazzesca

Gli appassionati del famoso film potranno comprare la casa di Miranda Priestley, ma i prezzi non sono decisamente accessibili.

Il Diavolo veste Prada è un film del 2006 diretto da David Frankel e basato sull’omonimo romanzo di Lauren Weisberger. La pellicola è diventata un classico del genere commedia-drammatico, grazie alla sua trama accattivante e alla bravura del cast di attori, tra cui Meryl Streep, Anne Hathaway e Emily Blunt.

L’ambientazione del film è uno dei suoi elementi più iconici poiché offre una panoramica dettagliata del mondo della moda e dell’editoria a New York City. Gran parte della pellicola sii svolge nella Grande Mela, una delle città più glamour del mondo, ricca di moda, cultura e arte.

Il film si apre con una vista panoramica di Manhattan, mostrando le sue strade trafficate e i suoi grattacieli iconici. La scena successiva ci introduce al mondo di Runway, una delle riviste di moda più influenti del mondo, diretta dalla spietata Miranda Priestly, interpretata da Meryl Streep. La sede di Runway si trova in uno degli edifici più esclusivi di Manhattan, dove gli impiegati vengono accolti da una hall lussuosa e moderna. A proposito dei luoghi del film, recentemente la dimora di Miranda Priestley, situata a New York e nota per la famosa scena del film “Il Diavolo Veste Prada” con le gemelle, è stata messa in vendita.

La casa di Miranda Priestley vale più di 20 milioni di dollari: ecco come è fatta

Le sorelle Priestley, affacciandosi da una ripida scala ovale, invitano Andy a lasciare loro il libro, mentre la giovane assistente cerca disperatamente un tavolino con i fiori su cui poggiare il libro, come richiesto. Questo è solo uno dei momenti più iconici del film, in cui Miranda Priestley (interpretata da Meryl Streep) dà un ultimo compito ad Andy (Anne Hathaway), minacciando il licenziamento se non troverà il manoscritto inedito dell’ultimo libro di Harry Potter per le sue figlie.

La casa di Miranda Priestley è suddivisa in 5 piani e offre quasi 20 stanze (Foto DailyMail.uk) – velvetcinema.it

La dimora di Miranda Priestley, dove è stata ambientata questa scena, è stata messa in vendita per 27,5 milioni di dollari da un’agenzia immobiliare locale. La casa, costruita nel 1905 in stile neo-rinascimentale italiano dall’architetto Stanford White e ristrutturata nel 2005.

L’indirizzo esatto è 129 E 73rd Street nell’Upper East Side, nei pressi dell’entrata est di Central Park. Se diventasse vostra, potreste avere come vicina di casa Gloria Steinem, un’attivista femminista famosa negli anni ’70. La casa ha sette camere da letto disposte su cinque piani, 10 bagni – quattro mezzi bagni e sei completi – per un totale di 20 stanze. Per finire, la casa offre anche un campo da basket sulla terrazza sul tetto. La particolarità della dimora sono i toni cerulei presenti in ogni stanza, una riferimento al celebre colore descritto nel film come “effettivamente ceruleo”. Se volete saperne di più, potete trovare l’annuncio online.

Condividi
Paolo Pontremolesi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025