Primo Piano

Avengers: Endgame, il sacrificio di Iron Man si poteva evitare

Avengers: Endgame, il film del 2019, seguito di Avengers: Infinity War. Nel film Iron Man si immola per la causa e salva l’umanità.

Iron Man, Tony Stark, si sacrifica per salvare il mondo intero. A distanza di quattro anni è emersa una nuova teoria che classificherebbe quel gesto come inutile. C’era un’alternativa infatti.

Avengers: Endgame, una pellicola dal successo enorme sia di pubblico che di critica. Per diverso tempo è stato il guadagno più alto della storia del cinema al botteghino, rimpiazzato nel 2021 da Avatar.

Il film segna la fine di un’era, quella di Tony Stark, ovvero di Iron Man, uno dei personaggi più amati della Marvel. Iron Man nel film si sacrifica per salvare tutto ciò che ama, si tratta naturalmente di uno dei momenti più emozionanti dell’intera saga. Secondo quanto emerso, il sacrificio di Tony Stark in Avengers: Endgame, a quanto pare non era necessario, vediamo perché.

Il sacrificio di Iron Man si poteva evitare

Nel film possiamo vedere le forze di Thanos invadere la Terra con una violenza tale che potrebbe sterminare l’intero pianeta. Gli Avengers, all’inizio del film raccolgono tutte le gemme dell’Infinito per utilizzarle in un guanto. Thanos vuole impossessarsi del guanto per realizzare i suoi desideri ma prima che ciò avvenga, Iron Man riesce a sottrarre le Gemme per assorbirle nella sua tuta nanotecnologia.

Nel compiere questo gesto, Iron Man segna la sua fine, poiché schioccando le dita il potere delle Gemme viene utilizzato per distruggere Thanos e tutto il suo esercito. Si tratta tuttavia di un potere  troppo vasto per Iron Man che non riesce a contenerlo e viene da questo annientato. Un momento estremamente drammatico per la saga e a quanto pare sostanzialmente inutile.

Cast Avengers (foto Ansa) – VelvetCinema.it

Nel fumetto Avengers Unlimited: Infinity #32 di Jim Sub e Caio Majado, gli Avengers devono affrontare un gruppo di cattivi formato da Teschio Rosso, Loki, Ronan e molti altri. Questi sono in possesso di un potente artefatto, la Chiave dello Zodiaco. Gli Avengers riescono ad impossessarsi di quest’arma  che emette delle energie negative molto potenti.

Capitan Marvel raccoglie la Chiave dello Zodiaco e assorbe l’energia in sé stessa, quando questa inizia ad essere troppa, semplicemente la scarica nello spazio. La conclusione dunque è che la stessa cosa si sarebbe potuta fare per le Gemme dell’Infinito, malgrado queste probabilmente fossero molto più potenti della Chiave dello Zodiaco, si poteva comunque evitare l’estremo sacrificio di Tony Stark.

Condividi
Marta Zelioli

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025