Primo Piano

Film horror terrificanti basati su fatti realmente accaduti: quando la realtà supera la fantasia

I film horror e i fatti a cui si sono ispirati, alcune pellicole sembrano troppo spaventose per essere vere, e invece.

Film horror famosi e fatti a cui si sono ispirati, non tutti i film sono frutto della fantasia degli sceneggiatori, alcuni sono eventi realmente accaduti. Quando di un film leggiamo la dicitura ‘ispirato a fatti realmente accaduti’, immediatamente il nostro interesse per la pellicola aumenta.

Quando si tratta di film horror insieme all’interesse aumenta anche l’inquietudine. Sono diversi infatti i film horror tra i più spaventosi, che sono frutto di eventi accaduti realmente.

Sembra assurdo ma è accaduto davvero: film horror ispirati a fatti accaduti realmente

Partiamo con un film del grande maestro del brivido, Alfred Hitchcock. Un evento realmente accaduto nel 1961 a Capitola in California è l’avvelenamento di alcuni uccelli da parte di un’alga tossica. I poveri pennuti, vittime dell’alga, iniziarono a schiantarsi contro macchine e case, vomitando a ripetizione. Questo terribile fatto ricorda naturalmente il film ‘Gli Uccelli’, del 1963.

Per non parlare dei vari serial killer, tra i ‘mostri’ portati su pellicola, recentemente la storia di Jeffrey Dahmer il cannibale di Milwaukee. Gli adattamenti sul killer sono diversi, il primo nel 2002.

Un film horror tra i più inquietanti è ‘The Experiment’ del 2001, basato su fatti realmente accaduti. Si tratta di un esperimento psicologico messo in campo da un gruppo di ricercatori dell’Università di Stanford nel 1971. Durante l’esperimento alcuni studenti vennero divisi in guardie e carcerieri e collocati in una prigione finta.

Un frammento del film ‘Gli Uccelli’ di Alfred Hitchcock (YouTube) – VelvetCinema.it

L’esperimento sarebbe dovuto durare 20 giorni ma dovettero interromperlo dopo soli 6 giorni per via del livello di crudeltà raggiunto dalle guardie e la depressione degli alunni che avevano il ruolo di prigionieri. Questa storia è stata trattata in tre pellicole, la prima del 2001 del regista tedesco Oliver Hirschbiegel, vi fu poi un remake nel 2010 e quindi un’ultima pellicola nel 2015 con Ezra Miller, Tye Sheridan e Billy Crudup.

Una coppia di Westfield, New Jersey, acquistò una casa ma non riuscì mai a trasferirvisi poiché era bersaglio di uno stalker con lettere anonime e messaggi spaventosi che fecero desistere i due. Il film ‘The Watcher’ del 2016 è ispirato a questi fatti, con la sola differenza che nella pellicola si vede cosa sarebbe accaduto se i due avessero messo piede nelle casa.

Essere dimenticati in un luogo difficile da cui è impossibile tornare è un incubo piuttosto comune. A Tom e Eileen Lonergan è accaduto di essere lasciati per sbaglio in mare aperto mentre erano impegnati a fare immersioni subacquee al largo della Grande Barriera Corallina. Questi eventi hanno ispirato il film ‘Open Water’ del 2003. Nella pellicola si vede la coppia uccisa dagli squali, nella realtà i due invece non vennero mai trovati.

Film horror ed eventi realmente accaduti: cronache di un tentato esorcismo

Nel nostro elenco non poteva mancare un film ispirato ad un esorcismo. No, non stiamo parlando di quello di William Friedkin del 1973 ma de ‘L’esorcismo di Emily Rose’ del 2005, ispirato al caso giudiziario dell’esorcismo di Anneliese Michel una ragazza tedesca che nel 1975 soffrì di allucinazioni e forti convulsioni e che morì di malnutrizione. Due preti tentarono di esorcizzarla più e più volte. I genitori vennero accusati di omicidio colposo.

Frammento del film ‘Open Water’ (YouTube) – VelvetCinema.it

Parliamo ora di una pellicola relativamente recente, del 2013, ‘The Conjuring’, ispirato a fatti di cronaca accaduti veramente a degli investigatori del paranormale, Ed e Lorraine Warren e alla fattoria della famiglia Perron, infestata. I due hanno ispirato anche i racconti di Amityville Horror.

Chiudiamo con un grande classico tra gli horror, appunto il sopra citato The Amityville Horror, la prima pellicola risale al 1979 ed è ispirata a quanto accaduto al numero 112 Ocean Avenue di Amityville, Long Island, alla famiglia Lutz.

Condividi
Marta Zelioli

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025