Film e Serie Tv

Questi film non faranno dormire chi ha dei figli, ma i genitori devono assolutamente guardarli

Ci sono dei film che potrebbero non far dormire chi ha dei figli, ma allo stesso modo sono opere che i genitori dovrebbero assolutamente guardare. Oggi affrontiamo un argomento molto delicato che ci invita a riflettere sulla vita.

Il cinema ci regala tantissime emozioni, fornendoci anche grandi insegnamenti. Sono numerose le opere che ci fanno riflettere sulla nostra vita e tante quelle che potrebbero anche salvarcela.

Le tematiche legate all’adolescenza sono spesso trattate per mettere in guardia i genitori da possibili problemi legati alla vita, alla contemporaneità. Proprio per questo diventano dei film assolutamente da guardare per capire che a volte anche i particolari possono fare la differenza. E sebbene si tratti di film che potrebbero farvi stare male, guardarli vi darà moltissimo.

Mia di Ivano De Matteo

I genitori non dormiranno (VelvetCinema)

Proprio in questo periodo al cinema c’è l’ultimo film di Ivano De Matteo, che abbiamo recentemente intervistato. Si chiama Mia e racconta la storia di una ragazza di quindici anni che si ritrova all’interno di una storia d’amore tossica, con l’innocenza di chi è al primo amore e non sa cosa sia giusto o sbagliato per lei. Il dramma affronta varie fasi dalla privazione d’identità al gaslighting per arrivare al revenge porn. Edoardo Leo è il protagonista, Sergio un padre che vede piano piano scivolare la vita della figlia via dalle sue mani. Greta Gasbarri interpreta la giovane Mia al suo debutto assoluto al cinema e in grado di regalarci un personaggio veramente straordinario soprattutto perché verissimo.

Trust di David Schwimmer

I film che i genitori devono guardare (VelvetCinema)

Molti di voi ricorderanno David Schwimmer per il ruolo di Ross Geller nella serie tv cult Friends, oggi dopo vent’anni dalla fine della sitcom ha 57 anni e oltre a recitare ancora fa il regista e il produttore cinematografico. Nel 2010 ha diretto il film Trust con protagonista uno sconvolto Clive Owen padre di una giovane ragazza che incappa su internet in una storia malata. La ragazza ha 14 anni e pensa di chattare con un coetaneo, quando i due si incontrano per la prima volta però scopre che in realtà lui è un uomo di oltre 35. Viene violentata e la sua vita cambierà per sempre come pure quella del padre.

Second chance di Susanne Bier

Genitori guardate questi film (VelvetCinema)

Nel 2014 la regista danese Susanne Bier dirige il dramma Second Chance. Una coppia perde il proprio figlio per una tragica e prematura morte in culla. Andreas, il papà, è un poliziotto e decide di sostituire il corpo del figlioletto, privo di vita, con quello di un bimbo maltrattato da due tossicodipendenti senza che nessuno, tranne la moglie, lo sappia. Quello che accadrà dopo è davvero agghiacciante.

La stanza del figlio di Nanni Moretti

Film che non faranno dormire i genitori (VelvetCinema)

Nanni Moretti nel 2001 dirige il film La stanza del figlio dove interpreta il ruolo di un padre di famiglia che fa lo psicanalista e che vive una vita normale con la moglie e i due figli. Un giorno all’improvviso muore il figlio Andrea e la vita di tutti viene sconvolta, niente sarà più come prima.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025