In Sala

L’esorcista del Papa, Russell Crowe lo esalta, il Vaticano prende le distanze

Russell Crowe è protagonista di un nuovo film che sta facendo molto parlare di sé in questi giorni, da quando è uscito nelle sale italiane, il 13 aprile.

Stiamo parlando de ‘L’esorcista del Papa’, dove Crowe interpreta il ben noto Padre Gabriele Amorth, il più noto esorcista della storia.

Russell Crowe è a suo agio in Italia da quando, nell’ormai lontano 2000, vestì i panni di Massimo Decimo Meridio nel film di Ridley Scott, ‘Il Gladiatore’.  All’epoca, tuttavia, i ciak avvennero quasi tutti a Malta. In questo caso invece, l’attore neozelandese, si è potuto godere di più la Capitale, con delle vesti parecchio distanti dal feroce Gladiatore.

Il film ‘L’esorcista del Papa’ è approdato nelle sale da pochi giorni e già sta scalando la classifica delle pellicole più viste, si trova infatti al secondo posto dopo Super Mario Bros. Diretto dal regista australiano Julius Avery, il film è un horror e avventura al tempo stesso con diverse sfumature ironiche che l’attore ha abbracciato con entusiasmo. Crowe risulta infatti perfettamente calato nella parte del noto esorcista Vaticano, Padre Gabriele Amorth, morto nel 2016 a 91 anni.

Padre Amorth, il film: contraddizioni, storia e fantasia

L’esorcista del Papa è un film ispirato ai libri di Padre Gabriele Amorth. Nel film, il Papa, interpretato da Franco Nero, chiede di indagare su una serie di eventi, in particolare sulla possessione di un giovane. Il mondo cattolico non ha accolto il film con entusiasmo, il quotidiano L’Avvenire, ha precisato: «C’è tutto meno Padre Amorth». Russell Crowe ha parlato del film in termini entusiastici, dichiarando, secondo quanto riportato da Il Messaggero, di aver fatto un lavoro pazzesco e di aver potuto conoscere da vicino un uomo di grande fede.

Russell Crowe, L’Esorcista del Papa (foto YouTube) – VelvetCinema.it

Russell Crowe questa volta ha potuto vivere Roma più da vicino, proprio perché malgrado tutti lo identifichino con il Gladiatore, all’epoca delle riprese, la maggior parte dei ciak avvennero a Malta, e non a Roma e non potè apprezzare appieno la Capitale, lui che dal sindaco Roberto Gualtieri ha ricevuto anche l’incarico di ambasciatore permanente di Roma. A questo punto, ricorderemo Crowe nei panni del Gladiatore, o a bordo della Lambretta, con alle spalle San Pietro? Un moderno Audrey Hepburn rivisitato.

Russell Crowe nei panni di Padre Amorth: un prodotto pieno di sfaccettature

Russell Crowe, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano il Messaggero, ha spiegato di non essere un amante degli horror, ma di aver voluto abbracciare questo progetto proprio perché trattasi di un qualcosa di particolare, con sfumature horror, di avventura e anche momenti di grande ironia, ha spiegato: “È una storia a cavallo tra Indiana Jones e James Bond”.

Condividi
Marta Zelioli

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025