Personaggi

Paul Raci, in “Sound of Metal” non c’è solo finzione: il parallelismo con la sua storia personale

Gli Oscar, edizione 2021, si stanno avvicinando velocemente. Mancano in effetti solo 9 giorni alla cerimonia di premiazione più importante dell’anno per quanto riguarda il mondo del cinema. Questa si svolgerà infatti il prossimo 25 aprile, nella notte italiana, al Dolby Theatre di Los Angeles. Non sappiamo se in questi giorni state tentando di visionare quante più pellicole candidate possibili come noi, ma nel dubbio vogliamo raccontarvi una curiosità rispetto ad uno dei candidati alla statuetta di miglior attore non protagonista. Parliamo di Paul Raci, artista statunitense classe 1948 ed in lizza per ricevere il suddetto premio grazie alla sua interpretazione in “Sound of Metal“.

La pellicola racconta la storia di Ruben, batterista di un duo metal (i Blackgammon) fondato assieme alla sua compagna Lou. Nel mezzo di un tour americano, il protagonista palesa evidenti problemi di udito, essendo costretto non solo ad abbandonare il suo lavoro, ma a tornare in qualche maniera un bambino innocente. Nonostante l’aspetto maturo infatti, Ruben si vedrà costretto ad imparare la lingua dei segni grazie all’aiuto di Joe, interpretato appunto da Paul Raci.

Un’interpretazione sentita

Al di là di ciò che potremmo dire del film in sé, è proprio la storia personale di Paul Raci ad aver catturato la nostra attenzione. L’attore infatti è cresciuto con due genitori non udenti, ed è dunque molto esperto della lingua dei segni. Ciò lo ha reso perfetto per il ruolo di Joe in “Sound of Metal”, ovvero quello di maestro, motivatore ed in qualche maniera psicologo del protagonista, Ruben.

E non finisce qui: Paul Raci da qualche anno ha unito la sua passione per la musica con quella per la restituzione di dignità a chi è non udente. Ha infatti fondato gli Hands of Doom ASL Rockuna cover band unica nel suo genere. Durante le esibizioni infatti, Paul Raci “traduce” ciò che canta nella lingua dei segni, rendendo il concerto fruibile anche dalla comunità dei non udenti. Rispetto a ciò ha dichiarato a Kerrang: “È la band perfetta per un pubblico di non udenti perché ha un suono martellante. Facciamo un set di un’ora e mezzo con pezzi dai primi otto album dei Black Sabbath, e io con il linguaggio dei segni racconto tutto quello che canta Ozzy”. Insomma, magari non vincerà un Oscar, ma Paul Raci è entrato assolutamente nei nostri cuori dopo la scoperta di questa sua spiccatissima sensibilità.

 

LEGGI ANCHE: Audrey Hepburn raccontata in una serie: tra gli autori anche suo figlio

Condividi
Guglielmo Allochis

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025