In Sala

Il racconto della pandemia in “Locked Down”: il nuovo film con Anne Hathaway

Da poche ore è disponibile per il noleggio premium sulla piattaforma Infinity “Locked Down”, un nuovo film diretto da Doug Liman che vede come protagonisti Anne Hathaway e Chiwetel Ejiofor.  Dopo un anno di pandemia d’altronde c’era assolutamente da aspettarselo. Tutti quanti abbiamo vissuto la realtà degli ultimi mesi, artisti compresi. Ciò ha dato vita a tutta una serie di opere artistiche riflessive, o quantomeno in cui il contesto del distanziamento sociale è reale e tangibile. Ciò è riscontrabile tanto nel mondo della musica, quanto in quello cinematografico. “Locked Down” in effetti conta di regalare agli spettatori proprio uno spaccato della realtà odierna, fatta di videochiamate ed ore passate in casa in compagnia del nostro partner.

Paxton e Linda sono infatti una coppia prossima alla separazione, che però si trova a dover affrontare le restrizioni, come il lockdown che ha coinvolto la città di Londra durante lo scorso anno. Si tratta fondamentalmente di una commedia, costruita con il chiarissimo intento di donare un paio d’ore di leggerezza allo spettatore. Nel contempo però “Locked Down” è anche un heist movie, ovvero una pellicola nella quale i protagonisti organizzano il furto di un preziosissimo diamante. Insomma, una sorta di manuale di cui il titolo adatto sarebbe come trascorrere il lockdown senza lasciarsi prendere dalla noia.

Locked Down: esperimento assolutamente riuscito

Perché, come dicevamo, la pandemia è assolutamente tangibile nello svolgimento di “Locked Down”. Lo è vista la contestualizzazione della vicenda, ma non solo. Le riprese del film sono esclusivamente effettuate con una camera a mano, le comparse sono inesistenti, la troupe ridotta, il distanziamento costante. Insomma, un vero e proprio spaccato di quella che, volenti o nolenti, è la nostra nuova “normalità”.

A regalare del pepe alla vicenda il già citato furto, grazie al quale i personaggi interpretati da Anne Hathaway e Chiwetel Ejiofor trovano nuova linfa. D’altronde il regista Doug Liman con le coppie cinematografiche ci sa fare eccome. Tra le tantissime opere dirette in carriera infatti, rimane memorabile “Mr. And Mrs. Smith” (2005). La pellicola, oltre ad essere di ottima caratura, è divenuta celebre per aver fatto conoscere Brad Pitt ed Angelina Jolie, futura coppia nel “mondo reale”.  Tornando però a “Locked Down”, non ci resta che raccomandarvene la visione. Siamo assolutamente certi che non vi pentirete di questa scelta.

 

LEGGI ANCHE: Il thriller all’italiana di “Governance – Il prezzo del potere” è disponibile su Prime Video

Condividi
Guglielmo Allochis

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025