Serie Tv e Fiction

Audrey Hepburn raccontata in una serie: tra gli autori anche suo figlio

Ormai è ufficiale: la serie tv sulla vita di Audrey Hepburn si farà. Dopo il grandissimo numero di documentari che abbiamo avuto modo di osservare durante gli anni, finalmente si è deciso di provare a sdoganare il volto di una delle più belle e talentuose attrici di sempre per un progetto differente. Perché Audrey Hepburn non è stata esclusivamente i personaggi che ha interpretato, ma anche una grandissima donna ed una madre esemplare. Il soggetto della serie in effetti è scritto proprio da una persona che l’ha conosciuta bene, ovvero suo figlio Luca Dotti. Egli ha scritto assieme a Luigi Spinola il libro bestseller Audrey mia madre, raccontando sfaccettature poco note del carattere della Hepburn.

Wildside, società italiana appartenente all’orbita del gruppo Fremantle, ha dunque deciso di dare fiducia a questo progetto. Per la stesura della sceneggiatura della serie tv su Audrey Hepburn è stata scelta una penna d’eccezione. Parliamo di Jacqueline Hoyt, tra i talenti più cristallini della nuova generazione hollywoodiana. Quest’ultima vanta nel suo curriculum serie di successo planetario, come “CSI“, “The Leftovers”, “The Good Wife” e “The Underground Railroad”.

Il progetto è agli albori ma si farà

Nonostante Audrey Hepburn fosse nata in Belgio, di nazionalità britannica e famosa soprattutto negli Stati Uniti, il suo legame con l’Italia è piuttosto forte. Come detto infatti l’attrice ebbe un figlio, Luca, dalla sua relazione con lo psichiatra Andrea Dotti, conosciuto durante una crociera. Questo amore con il Bel Paese è stato senz’altro reciproco, anche visti i tre David di Donatello collezionati in carriera dall’attrice vincitrice, tra le tante cose, di due Premi Oscar.

Rispetto alla serie tv che vedrà raccontata la vita di Audrey Hepburn, il chief operating officer di Freemantle Andrea Scrosati si è detto fiducioso. Ha infatti dichiarato: “Per Audrey il nostro obiettivo sarà ancora una volta quello di produrre un contenuto nato a livello locale ma rivolto a una platea mondiale. Credo che il team creativo riunito dalla Wildside e il progetto stesso abbiano le caratteristiche ideali perché questo accada”.

 

LEGGI ANCHE: Audrey Hepburn, esce oggi “Audrey”: il documentario sull’icona di stile

Condividi
Guglielmo Allochis

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025