Serie Tv e Fiction

Anna, la prima serie di Niccolò Ammaniti: un dramma post-apocalittico tutto italiano

Siamo tutti in attesa di vedere Anna, la nuova serie tv di Niccolò Ammaniti, che vedremo presto su Sky. La storia è drammatica ed estremamente contemporanea. Protagonista è una ragazzina che dovrà ritrovare il suo fratellino, mentre è in circolo un nuovo virus, che sta sconvolgendo il mondo.

Anna: la serie tv tratta dal romanzo omonimo di Niccolò Ammaniti

Anna è la nuova serie tv Sky Original, dello scrittore premio Strega – Niccolò Ammaniti, tratta dal suo romanzo del 2015. Una micidiale pandemia mondiale colpisce tutti gli adulti, lasciando la Terra solo ai più giovani. In questa situazione, Anna – interpretata Giulia Dragotto (14 anni) – percorrerà un incredibile viaggio alla ricerca del fratellino rapito, Astor, interpretato da Alessandro Pecorella (9 anni) – entrambi i protagonisti sono alla loro prima apparizione tv. Il racconto è ambientato in Sicilia, ma i suoi luoghi non saranno gli stessi che conosciamo. Anna si imbatte in una realtà diversa, fatta di campi arsi, boschi misteriosi e città abbandonate. Grazie al quaderno che le ha lasciato la mamma – interpretata da Elena Lietti – de i Tre piani – la bambina riesce ad andare avanti. Il libro delle cose importanti sarà importantissimo per la bambina. Giorno dopo giorno scopre che le regole del passato non valgono più, quindi dovrà inventarne di nuove.

Nel cast della serie ci saranno anche Roberta Mattei – che ha interpretato Veloce come il vento – e gli esordienti Clara Tramontano e Giovanni Mavilla, nei panni rispettivamente di Angelica e Pietro. Questi ultimi sono due personaggi che Anna incontrerà lungo il suo viaggio. La serie tv Anna di Niccolò Ammaniti uscirà venerdì 23 aprile 2021, su Sky e NOW dove saranno disponibili già tutti i sei episodi da guardare. La serie è diretta con la regia di Niccolò Ammaniti, il quale ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Francesca Manieri (Il Primo Re, Il Miracolo, We Are Who We Are).

Condividi
Marianna Feo

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025