Sono già online i bandi per iscriversi al Dog Film Festival, la prima rassegna cinematografica e letteraria italiana dedicata ai nostri amici a quattro zampe. Empatia, Natura, Ambiente e Valori affettivi sono le linee guida e l’essenza della manifestazione, che vuole valorizzare il cane e il suo rapporto con l’uomo. Possono presentare le proprie opere – professionali o amatoriali – tre categorie: professionisti, amatori e writers. Ecco i dettagli.
C’è tempo fino al 30 maggio 2021 per partecipare al bando e le categorie in concorso sono Producers, Lovers e Writers – l’8 luglio ci sarà la premiazione. Producer è rivolta a registi, produttori, distributori e videomakers e l’iscrizione avviene tramite la piattaforma Filmfreeway. Si possono presentare lungometraggi per il cinema e la tv – di animazione o in versione seriale – cortometraggi di massimo 30 minuti e documentari. Anche le produzioni uscite in sala, in tv o in circuito home video – dal gennaio 2018 in poi – si possono proporre, anche se già presentate o premiate in altri Festival.
Le Opere saranno valutate dalla Giuria Cinema del Festival, presieduta da Giampaolo Sodano, e concorreranno per l’assegnazione degli Awards di categoria. Nella categoria Lovers possono partecipare, invece, gli amanti del mondo Cane. I video possono essere caricati direttamente sul sito www.dogfilmfestival.it (sezione Partecipa – Lovers) – e devono essere di una lunghezza massima di 30 secondi. Dal 5 al 25 giugno 2021, il Video Contest sarà aperto sul canale YouTube del Festival e saranno i voti della community social a decretare il vincitore dei DFF Clip Awards.
La sezione Writers è invece dedicata agli autori e a tutti coloro che vogliono raccontare storie, dove il cane è protagonista o co-protagonista della vicenda. Si possono presentare brevi racconti, sceneggiature, scritti teatrali, saggi di massimo quindicimila battute, spazi inclusi – da caricare sul sito ufficiale, sezione Partecipa – Writers. Le Opere iscritte alla sezione Writers saranno valutate dalla Giuria Letteraria del Festival, presieduta da Paolo Petroni. L’iniziativa è stata ideata da Artix, con il patrocinio di Croce Rossa Italiana e FNOVI – Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Maggiori dettagli potete trovarli sul sito ufficiale www.dogfilmfestival.it.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…