Serie Tv e Fiction

La bambina che non voleva cantare, la storia di Nada in arrivo su Rai 1

C’erano Mina, la tigre di Cremona, Milva, la pantera Goro, Iva Zanicchi, l’aquila di Ligonchio, e poi il pulcino di Gabbro, Nada. Il prossimo mercoledì 10 marzo su Rai 1 in prima serata debutterà infatti La bambina che non voleva cantare, film televisivo incentrato sull’esordio della cantante toscana. Ispirato a Il mio cuore umano, libro autobiografico della cantautrice, lo show si soffermerà sull’inizio della sua carriera. Per la regia di Costanza Quatriglio, nel cast vedremo Carolina Crescentini, nel ruolo di Viviana Fenzi, madre di Nada, Tecla Insolia, Sergio Albelli e Paolo Calabresi, tra gli altri.

La bambina che non voleva cantare, Nada sarà la protagonista di Rai 1 il prossimo mercoledì 10 marzo

Interprete di brani indimenticabili, Nada è salita alla ribalta da giovanissima. Dotata, infatti, di una voce caratteristica, arrivò per la prima volta al Festival di Sanremo nel 1969. In quell’occasione, non ancora sedicenne, scrisse la storia della kermesse grazie alla sua Ma che freddo fa. Solo due anni dopo, la cantante fece il suo ritorno sul palco del Teatro Ariston vincendo con Il cuore è uno zingaro. La bambina che non voleva cantare ne ripercorre il percorso che, da adolescente nella campagna toscana, l’ha portata a diventare una cantante sanremese.

Ci troviamo negli anni Sessanta. Nada, una giovane adolescente come tante, vive con la nonna Mora, la sorella Miria e i genitori Gino e Viviana. La madre soffre di depressione e Nada è convinta che la sua voce riesca ad aiutarla. In effetti, anche la suora Margherita si rende conto che quella ragazza dal nome insolito, apparentemente come le altre, ha un dono speciale: una voce unica. La bambina che non voleva cantare mostra, dunque, tutte le fasi della scoperta del suo straordinario talento, fino al debutto sanremese.

Protagonisti saranno anche i timori, le paure e tutti i sentimenti che hanno accompagnato il delicato passaggio, da una giovane spensierata all’interprete di grandissimi successi. Il film vedrà, nel ruolo della giovane Nada, Tecla Insolia mentre, a vestire i panni di Viviana Fenzi, madre di Nada, sarà Carolina Crescentini. Sergio Albelli sarà invece Gino Malanima, padre dell’artista toscana. La bambina che non voleva cantare vedrà anche, nel cast, Paolo Calabresi, Massimo Poggio, Paola Minaccioni e Daria Pascal Attolini, tra gli altri. Il programma debutterà mercoledì 10 marzo su Rai 1 in prima serata.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025