Coming Soon

Tutta colpa di Freud, la serie con Claudio Bisio arriva su Amazon Prime Video

Il catalogo di Amazon Prime Video si arricchisce di una nuova attesissima aggiunta. Tra una settimana esatta, infatti, sulla piattaforma streaming sarà disponibile la serie Tutta colpa di Freud. Tratto dall’omonimo film diretto, nel 2014, da Paolo Genovese, ispirato a sua volta dal libro scritto dallo stesso regista, il nuovo show avrà come protagonista Claudio Bisio. L’attore 63enne prenderà il posto che nel film aveva ricoperto Marco Giallini, ovvero quello dello psicanalista Francesco Taramelli. Vediamo dunque cosa dovremo aspettarci.

Tutta colpa di Freud, la serie con Claudio Bisio arriva su Amazon Prime Video: trama e cast

Così come nell’omonimo film, anche nella serie le vicende ruotano attorno a Francesco, psicanalista cinquantenne. Separato dalla moglie, il protagonista di Tutta colpa di Freud ha tre figlie, ormai adulte, che torneranno da lui in cerca di aiuto. Sara, Marta e Emma, interpretate nel film rispettivamente da Anna Foglietta, Vittoria Puccini e Laura Adriani, saranno dunque in cerca di risposte in merito ad alcune questioni. Pur essendo ormai avviate verso le proprie vite, infatti, le tre donne capiranno che l’unico a poterle aiutare sarà il padre. Interpretato da Claudio Bisio, l’uomo comincerà nuovamente a soffrire di attacchi di panico. Ciò lo porterà a doversi rivolgere, a sua volta, a un professionista.

La nuova versione di Tutta colpa di Freud riprende, dunque, l’intreccio alla base dell’omonimo film del 2014, riadattandolo al formato seriale. Non si tratta perciò di uno spin-off, quanto più di un reboot, con un cast completamente rinnovato. Oltre al protagonista, interpretato in questa sede da Claudio Bisio e non più da Marco Giallini, anche le tre figlie sono cambiate. Nei panni di Sara, Marta e Emma troveremo Caterina Shula, Marta Gastini e Demetra Bellina. A completare il cast, spuntano altri due nomi noti del piccolo schermo: Claudia Pandolfi e Max Tortora.

Tutta colpa di Freud è frutto della collaborazione tra Lotus Production e Amazon Prime Video. Diretta da Rolando Ravello, la serie sarà disponibile sulla piattaforma streaming a partire dal prossimo 26 febbraio 2021. Non ci resta dunque che aspettare per vedere tutte le differenze con il suo predecessore del 2014.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025