Serie Tv e Fiction

Made in Italy 2 si farà? Potrebbe esserci un salto temporale

Giunta al termine lo scorso mercoledì 3 febbraio, Made in Italy ha riscosso un notevole successo. La fiction, rilasciata su Amazon Prime Video nel 2019 e andata in chiaro su Canale 5, ha infatti ottenuto ampia risonanza. Le vicende che hanno ripercorso la nascita del prêt-à-porter italiano, vissuta attraverso gli occhi della giovane protagonista Irene (Greta Ferro), hanno lasciato in effetti un finale aperto. Un finale, dunque, che lascia presagire una seconda stagione. Vediamo perciò cosa dovremo aspettarci per il futuro di Made in Italy.

Made in Italy 2 si farà? Cosa si sa della seconda stagione

Per un totale di otto episodi, Made in Italy ha intrattenuto i propri spettatori dal 13 gennaio al 3 febbraio. Per quattro mercoledì, dunque, Canale 5 si è tinto di glamour, grazie a Margherita Buy e Greta Ferro, tra gli altri. L’ultima puntata andata in onda ha mostrato un completo restyling della rivista Appeal. Nava e Ludovica hanno infatti deciso di abbandonare il magazine, dedicandosi al loro nuovo progetto: Fascino. I due hanno portato con loro u migliori fotografi di Appeal, gettando dunque la vecchia pubblicazione nel caos più totale. Grazie alla sua inventiva, Irene è riuscita a salvare la situazione. Tuttavia, il finale ha lasciato tutti con il fiato sospeso: la giovane protagonista di Made in Italy ha infatti scoperto di essere incinta.

È chiaro dunque che il progetto sia quello di continuare con nuovi episodi. A tal proposito, anche la produttrice di Taodue, Camilla Nesbit, si è espressa a riguardo affermando: “Siamo pronti a continuare la storia della moda italiana e dei nostri protagonisti in una nuova stagione di Made In Italy. Sono sicura che il pubblico sentirà tutta la passione e l’immenso lavoro con cui ci siamo avvicinati al progetto“. Anche Greta Ferro, interprete di Irene, si è detta disponibile a ritornare sul set. Insomma, che la seconda stagione sia in programma non vi è perciò alcun dubbio.

Rimangono però perplessità in merito alla piega che prenderà la storia. Sicuramente, la rivista Appeal si trova ad affrontare un momento cruciale, dopo l’abbandono di Nava e Ludovica. Tuttavia, come ha lasciato intendere anche Greta Ferro ultimamente, la storia di Irene è funzionale a raccontare la ben più ampia storia del prêt-à-porter italiano. Made in Italy 2 potrebbe perciò assistere a un salto temporale fino al decennio successivo, gli anni ’80. Periodo fondamentale per la società e la moda italiana, la serie potrebbe dunque virare per questa direzione.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025