Ultimissime

Alessandra Mastronardi sarà Carla Fracci in un nuovo film: in arrivo “Carla”

Carla Fracci è sicuramente tra i più grandi nomi che la danza abbia mai avuto. Sinonimo di eleganza, leggiadria e disciplina, è stata definita nel 1981 dal New York Times prima ballerina assoluta“. Insomma, una vita al servizio della nobile arte del ballo che merita di essere raccontata. A tal proposito, sono iniziate le riprese di Carla, il film incentrato sulla leggenda della danza che vedrà Alessandra Mastronardi nel ruolo principale.

Frutto della co-produzione Rai Fiction – Anele, si tratta del primo film in assoluto basato sull’incedibile vita della più grande ballerina italiana di sempre. Una dura sfida, dunque, che vanterà proprio la diretta interessata come consulente. Carla Fracci avrà dunque un ruolo decisivi nel dietro le quinte. Vediamo perciò cosa dovremo aspettarci.

Carla Fracci pronta a incantarci: in arrivo il film ispirato alla sua vita con Alessandra Mastronardi

Per la regia di Emanuele Imbucci, Carla si avvale della produzione di Gloria Giorgianni in collaborazione con Fabio Scamoni. In onda prossimamente su Rai 1, il film si ispira liberamente a Passo dopo passo – La mia storia, l’autobiografia di Carla Fracci. Riassumere in una singola pellicola un’esistenza leggendaria come quella della prima ballerina è sicuramente un’impresa non da poco. Il progetto, di fatti, cercherà di ripercorrere il percorso sia umano che professionale della grande étoile.

L’onore di calarsi nei suoi panni spetterà a Alessandra Mastronardi. Reduce dalla fortunata esperienza de L’allieva al fianco di Lino Guanciale, l’attrice si cimenterà nel ruolo impegnativo di Carla Fracci. Le riprese sono iniziate da poco e dovrebbero durare diverse settimane. Nella prima fase, la produzione avrà luogo tra Roma e Orvieto e, una volta terminata, si sposterà a Milano. Qui, i lavori avverranno soprattutto preso il Teatro la Scala. Si tratta della prima volta in assoluto che il prestigioso palco ospiterà il set per un film: d’altronde, visto il nobile scopo, non avrebbe potuto fare altrimenti.

È proprio qui, infatti, che Carla Fracci mosse letteralmente i primi passi nel 1946, diplomandosi nel 1954 e divenendo prima ballerina nel 1958. Dagli albori fino all’apice del successo, passando per la scelta di diventare madre, in un periodo cruciale della sua carriera. questo e molto altro in Carla, un omaggio alla più grande ballerina italiana di sempre.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025