Ultimissime

Kenneth Branagh sarà Boris Johnson nella nuova serie sulla pandemia, “This Sceptred Isle”

È indubbio che l’ultimo anno abbia rivoluzionato del tutto le nostre vite. Il Covid-19 è infatti subentrato nella  quotidianità, costringendoci a riadattare le nostre abitudini. Ben presto, dunque, potremo assistere a una miniserie che ci farà rivivere quei primi attimi di incertezza: This Sceptred Isle. Commissionata da Sky, la breve avventura a puntate racconterà i primi giorni della pandemia nel Regno Unito, uno dei paesi al mondo più colpiti dal virus. Pare inoltre che a ricoprire il ruolo del Primo Ministro inglese, Boris Johnson, sarà il più volte nominato al Premio Oscar Kenneth Branagh. Vediamo quindi cosa dovremo aspettarci.

This Sceptred Isle, la miniserie sulla pandemia: Kenneth Branagh sarà Boris Johnson

Nel corso delle cinque puntate previste per la miniserie, This Sceptred Isle ripercorrerà dunque i primi attimi decisivi che hanno segnato l’inizio della pandemia. Per la regia di Michael Winterbottom, che si è occupato anche di co-scriverla insieme a Kieron Quirke, la serie racconterà la reazione del Regno Unito all’inizio dell’emergenza sanitaria. Il Paese è, ad oggi, tra i più colpiti dal virus a causa anche di una variante che risulta maggiormente contagiosa.

This Sceptred Isle ripercorrerà dunque le fasi primordiali, durante le quali il Primo Ministro Boris Johnson ha avuto un ruolo decisivo. Il politico, la cui linea aveva deciso di favorire l’immunità di gregge, è stato poi contagiato dal virus, trovandosi costretto a prendere iniziative per gestire l’emergenza sanitaria. Ampiamente criticato a causa dell’introduzione tardiva di misure ad hoc, l’Irish Times lo ha descritto in maniera molto dura. Ne ha parlato infatti come “una figura profondamente polarizzante, amata da molti dei conservatori più anziani ma considerata da altri un bugiardo seriale e un opportunista amorale“.

Il compito di portarlo sul piccolo schermo spetterà dunque a Kenneth Branagh. Celebre interprete britannico, recentemente lo abbiamo visto inoltre in Tenet di Christopher Nolan. A esprimersi su This Sceptred Isle è intervenuto anche Micheal Winterbottom. Il regista ha rimarcato l’importanza del senso di comunità, in un periodo che, ora più che mai, ci porta a essere divisi. Quest’ultimo ha ricevuto anche le lodi del produttore esecutivo Richard Brown, il quale ha sottolineato come Winterbottom sia “maestro nel tessere storie drammatiche avvincenti basate su fatti realmente accaduti“. Non ci resta dunque che aspettare quello che si appresta ad essere uno dei progetti più controversi nell’epoca post-Covid-19.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025